“Corso 1° Livello” Snaq con FISR e Trasversale OPEN
Corso per Istruttori FISR

Descrizione Corso
SCARICA QUI LA LOCANDINA
SEDE: Corso on-line su piattaforma Zoom
APPUNTAMENTI : 23/24/25/30 giugno 01/02 luglio 2023
DESTINATARI
L’iniziativa in presentazione è aperta e rivolta principalmente a: Aspiranti Istruttori, Laureati e Studenti in Scienze Motorie, professionisti del settore ma anche a tutti i tesserati con qualifiche Federali di qualsiasi Federazione Sportiva, Disciplina Sportiva Associata o Ente di Promozione Sportiva del Veneto interessati ai temi trattati. L'aggiornamento è di primo livello e relazioni e attività saranno pertanto trattate su tale tipologia di livello.
MODALITA’ ISCRIZIONE
Età minima di ammissione: 18 anni.
Saranno riservati i posti per gli aspiranti istruttori FISR (comunicati direttamente dal CR Veneto FISR)
Le iscrizioni per tutti gli altri partecipanti verranno accettate, in ordine cronologico, fino al raggiungimento di 20 unità. Esse dovranno essere effettuate on-line dal sito www.veneto.coni.it, nella sezione della Scuola Regionale, entro e non oltre le ore 24.00 del giorno martedì 20 giugno 2023. La conferma di avvenuta iscrizione arriverà automaticamente dal sistema. Eventuali altre adesioni si potranno accettare nel caso non si raggiungesse il numero massimo di partecipanti previo invio di mail.
1° Giornata – Venerdì 23 giugno 2023
Ore 17,30 |
Accredito partecipanti |
|
Ore 18.00 |
Saluto del Presidente del CONI Veneto Saluto del Presidente del CR Veneto FISR Saluto Direttore SRdS Veneto |
Dino PONCHIO Giorgio GRIGOLATO Renato DEL TORCHIO |
Ore 18.05/19.30 |
Sviluppo motorio e capacità coordinative |
Nicoletta BRESSA |
Ore 19.30/20.00 |
Pausa |
|
Ore 20.00/21.15 |
“Il processo insegnamento – apprendimento “ |
Nicoletta BRESSA |
Ore 21.15/ 21.30 |
Chiusura lavori e Question Time |
2° Giornata – Sabato 24 giugno 2023
Ore 9.00 |
Accredito partecipanti |
||
Ore 9.30/12.30 |
“Le competenze pedagogiche del tecnico” |
Marco GRIFFONI/ Valter Durigon |
|
Ore 12.30 /14.30 |
Pausa |
||
Ore 14.30/17.30 |
“Valutazione dell’allenamento sportivo; come osservare Atleti e Squadre” |
Marco GRIFFONI/ Valter Durigon |
|
Ore 17.30 |
Chiusura lavori |
||
3° Giornata – Domenica 25 giugno 2023 |
|||
Ore 8.30 |
Accredito partecipanti |
||
Ore 8.35 -11.30 |
“Le basi della prestazione e della progettazione” |
Marco GRIFFONI/ Valter Durigon |
|
Ore 11.35 |
Chiusura lavori |
||
4° Giornata – Venerdì 30 giugno 2023
Ore 17,30 |
Accredito partecipanti |
|
Ore 18.00/19.30 |
“Come comunicare efficacemente” |
Gianni BONAS |
Ore 19.30/20.00 |
Pausa |
|
Ore 20.00/21.30 |
“Come comunicare efficacemente” |
Gianni BONAS |
Ore 21.30 |
Chiusura lavori |
5° Giornata – Sabato 01 luglio 2023
Ore 9.00 |
Accredito partecipanti |
|
Ore 9.30/12.30 |
“Come motivare gli atleti” |
Gianni BONAS |
Ore 12.30 /14.30 |
Pausa |
|
Ore 14.30/17.30 |
“La Resistenza” |
Adriano BENEDETTI |
Ore 17.30 |
Chiusura lavori |
6° Giornata – Domenica 02 luglio 2023
Ore 9.00 |
Accredito partecipanti |
|
Ore 9.30/12.30 |
“La mobilità articolare - La Forza e la velocità” |
Adriano BENEDETTI |
Ore 12.30 |
Chiusura lavori |