Centenario - Forum "Sport & Scuola"
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 154
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
E nel contenitore dei festeggiamenti per i 100 anni del Coni Veneto, non poteva mancare un momento formativo e di confronto di altissimo livello. Sabato 18 ottobre, a partire dalle ore 9.30, presso lo storico Teatro Olimpico (Piazza Matteotti, 11 - Vicenza), si terrà il Forum di settore "Sport & Scuola" del Progetto "Il ruolo dello Sport Veneto nel panorama nazionale", un percorso iniziato nel dicembre 2012, programmato dal CONI CR Veneto e dalla Regione Veneto con la supervisione della Scuola Regionale dello Sport del Veneto e dello Studio Ghiretti, affiancati in questo appuntamento dal Comune di Vicenza. Un argomento così attuale non poteva trovare collocazione logistica e temporale migliore.
Interverranno autorevoli esponenti del governo, del mondo della scuola, del CONI Nazionale e di Enti che hanno inserito nella propria mission l'investimento nelle attività sportive all'interno della scuola. Il mondo della Scuola e del CONI esporranno la propria visione sulla progressione dei progetti di "Alfabetizzazione Motoria", "Progetto Prmaria" per arrivare all'ultimo presentato in questi giorni "Sport di Classe". Ampio risalto sarà dato ai "Nuovi licei ad indirizzo sportivo", alle "Nuove strategie per lo sport universitario" ed alle buone pratiche attuate nella nostra Regione. Non mancheranno le case histories nazionali ed internazionali.
Un appuntamento da segnarsi subito nell'agenda e dove prenotarsi immediatamente. E' obbligatoria la prenotazione: la prestigiosa e storica sede del Teatro Olimpico garantisce una buona quantità di posti, che però non può essere superata per motivi di sicurezza.
9th International Conference On Strength Training
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 148
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si terrà i prossimi 23, 24 e 25 ottobre p.v. ad Abano Terme (Pd) la nona edizione dell'International Conference On Strength Trainig.
Centenario - La presentazione dell'opera "Olimpiadi: gli eroi Veneti"
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 161
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Un centenario non può essere celebrato senza un supporto che ne racconti il glorioso cammino. Venerdì 17 ottobre a partire dalle ore 17.30, presso il Teatro Nuovo (Viale Mazzini, 39 - Vicenza), con la collaborazione del Comune di Vicenza, verrà presentata un'opera unica nel suo genere "OLIMPIADI: GLI EROI VENETI".
Un lavoro certosino svolto con costanza e passione negli anni dal giornalista sportivo padovano ALBERTO ZUCCATO. Vengono ripercorse tutte le edizioni delle Olimpiadi a cui hanno preso parte con successi importanti atleti veneti, con le loro schede, con le loro storie, con innumerevoli aneddoti e coni loro allori. Direttori e giornalisti di testate sportive nazionali faranno da cornice ad Alberto Zuccato, un "battesimo" vero e proprio che vedrà anche la presenza già confermata da parte del presidente nazionale Giovanni Malagò.
Centenario - La consegna dei Leoni d'Argento
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 153
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
In un compleanno così particolare molti sono coloro i quali devono essere ricordati per i favolosi risultati regalati alla nostra Regione. Il CONI del Veneto, supportato dal Comune di Vicenza, venerdì 17 ottobre, a partire dalle ore 18.00, presso il Teatro Nuovo (Viale Mazzini, 39 - Vicenza),
celebrerà tutti i suoi alfieri (107), donne e uomini fantastici, che nell'arco di questi 100 anni hanno reso grande il nostro territorio con la conquista delle medaglie olimpiche. Si state leggendo bene: 107 EROI che dal palco dell'imponente Teatro Nuovo (più di 900 posti a sedere) riceveranno il fragoroso applauso di autorità sportive, dei rappresentanti delle istituzioni e delle amministrazioni, di amici, di parenti, di sportivi, di chiunque senta il dovere di tributare loro la giusta gratificazione per quanto raggiunto. E riceveranno come riconoscimento il LEONE d'ARGENTO, simbolo della nostra terra, a ricordo degli IMMORTALI momenti di gloria vissuti.
Centenario - La mostra della maglia azzurra e la storia delle Olimpiadi
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 139
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
La splendida cornice della Basilica Palladiana (Piazza dei Signori - Vicenza), messa a disposizione dall'Amministrazione Comunale di Vicenza, ospiterà a partire dal prossimo 11 ottobre (inaugurazione alle ore 10.30) la MOSTRA DELLA MAGLIA AZZURRA, curata dall'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia Veneto. Le divise dei grandi campioni olimpici veneti saranno esposte nel contesto della manifestazione già in atto "Gli eroi del calcio". Non solo.
Negli stessi locali si potrà tornare indietro nel tempo ed emozionarsi nell'ammirare LA STORIA DELLE OLIMPIADI una straordinaria raccolta di cimeli storici dalla prima olimpiade di De Coubertin ai giorni nostri, documenti, oggetti, medaglie, fiaccole, francobolli. Tutto questo materiale è stato raccolto con cura e grande passione, nel tempo, dall'Ing. Giuseppe Barion. La mostra potrà essere visitata dall'11 al 19 ottobre 2014.
Pagina 15 di 28