
- Photogallery: GNS 2023 della Scuola dello Sport
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Conclusa la valutazione delle domande arrivate, la Commissione ha determinato le graduatorie, per le varie categorie previste, con l'assegnazione dei “contributi” economici.
Le domande in regola con i requisiti di completezza e regolarità della documentazione obbligatoria richiesta dal bando stesso sono risultate essere 333, così ripartite: 3 Aps, 263 Eps/Fsn/Dsa ( 13 per l’efficientamento energetico e 250 per l’attività outdoor), 36 per l’attività nelle scuole primarie e 31 per Progetti Coni; 366 le richieste complessivamentee pervenute.
I contributi assegnati sono stati 333 per un controvalore complessivo pari ad Euro 775.000,00.
A mezzo e-mail le società assegnatarie, riceveranno tutte le indicazioni per l’erogazione del contributo.
GRADUATORIA UFFICIALE in ordine alfabetico per singola categoria ed importo assegnato

- Photogallery: GNS 2023 della Scuola dello Sport
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Ancora gran interesse per l'ultimo appuntamento della Scuola dello Sport del CONI Veneto.
In collaborazione con il Comune di Belluno, lunedì 17 luglio, l'avvocato Bianca Maria Stivanello ha affrontato l'importante argomento della riforma dello sport.
Il CONI Veneto a servizio dello sport!!!
Un grazie all'assessore allo sport del Comune di Belluno Monica Mazzoccoli per la collaborazione e la sensibilità dimostrata.

- Photogallery: GNS 2023 della Scuola dello Sport
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2023/2024
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2023/2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

- Photogallery: GNS 2023 della Scuola dello Sport
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il mondo dello sport Veneto si stringe intorno all'architetto Gabriele Bassi per la scomparsa della sua cara mamma.
All' architetto Bassi, da anni responsabile SIS per l'impiantistica sportiva del CONI Veneto, e alla sua famiglia va l’ideale abbraccio del presidente del CR CONI Veneto Dino Ponchio e di tutta la Giunta.

- Photogallery: GNS 2023 della Scuola dello Sport
- Limite foto: 50
- Mostra dettaglio gallery: SI
Torna l’appuntamento annuale con la Giornata Nazionale dello Sport!
Quest’anno la #GNS23“Dal Gioco ai Giochi” sarà domenica 4 giugno.
Se ami lo sport, vivi insieme a noi la grande festa dello sport italiano.
Dove? Scopri il programma completo degli eventi della #gns23
su
https://www.coni.it/it/giornata-nazionale-dello-sport.html
https://veneto.coni.it/giornata-nazionale-dello-sport.html?view=events