• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Luglio 2025

Il CONI Veneto piange la scomparsa di Giovanni Feltrin

Un uomo di sport, un punto di riferimento per il territorio

Il Presidente del CONI Veneto Dino Ponchio, insieme a tutta la Giunta regionale, esprime profondo cordoglio per la scomparsa improvvisa di Giovanni (Gianni) Feltrin, fiduciario del CONI per il comprensorio di Conegliano Est, avvenuta nella mattinata di ieri a causa di un infarto.

Feltrin è stato una figura storica dello sport veneto, punto di riferimento per intere generazioni e simbolo di dedizione, competenza e passione. Imprenditore stimato, fondatore dell’azienda Effedue di Godega, è stato per oltre 40 anni dirigente nel mondo del calcio, in particolare al Godega Calcio, dove ha ricoperto i ruoli di presidente e vice.

Dal 1997 ricopriva il ruolo di fiduciario CONI, sempre attento alle esigenze delle associazioni, vicino alle problematiche del territorio e promotore di numerose iniziative. Aveva recentemente ricevuto la conferma dell’incarico fino al 2028. La sua visione lungimirante, l’energia e la capacità di fare rete hanno lasciato un segno profondo nel movimento sportivo locale.

Come ricordato anche dal delegato del CONI di Treviso, Mario Sanson, "Gianni è stato un amico e un uomo di sport con cui ho condiviso anni di lavoro, sempre disponibile, innovativo e propositivo. Con lui il mondo dello sport perde una guida preziosa".

Alla famiglia — alla moglie MariaAngela, ai figli Morgan e Michela — va il nostro abbraccio più sincero in questo momento di dolore. Il ricordo di Gianni Feltrin resterà vivo in tutti noi, esempio di cosa significhi essere al servizio dello sport con generosità e visione.

Dino Ponchio
Presidente CONI Veneto
La Giunta CONI Veneto

WhatsApp Image 2025 07 25 at 14.21.18

News
24 Luglio 2025

BRIDGE - CAMPIONE DEL MONDO Andrea Manganella

Ottime notizie dai Campionati MOndiali Youth di BRidge che si sono svolti a Salsomaggiore Terme dal 12 al 18 luglio.

 

Il veneto Andrea MANGANELLA con la Nazionale Under 31 di Bridge in squadra con Giovanni DONATI, Gabriele GIUBILO, ,Giacomo PERCARIO, Roberto Edoardo SAU, Sebastiano SCATA’, Dario ATTANASIO (cng), Valerio GIUBILO (coach) ha conquistato il titolo mondiale prevalendo nella finalissima 122/99 sulla Bulgaria.

Screenshot 2025 07 24 091957

 COMPLIMENTI da tutto lo sport del Veneto!!!

News
16 Luglio 2025

Primo Consiglio Nazionale CONI

Il Presidente Dino Ponchio al suo primo Consiglio Nazionale CONI: «Costruiamo ponti per lo sport»
Lunedì scorso, Dino Ponchio ha partecipato al suo primo Consiglio Nazionale CONI come Presidente del Comitato Regionale Veneto. Il suo intervento, diretto e ispirato, ha segnato un momento significativo per la rappresentanza del Veneto a livello nazionale.
«Non sono un genio» – ha esordito con autoironia Ponchio – per poi spiegare che la frase, volutamente provocatoria, è tratta da una riflessione più ampia: «Non sono un genio pontiere!», ovvero colui che, in un tempo in cui molti – persino il Papa – cercano di costruire ponti, si impegna a collegare mondi diversi per il bene comune.
Il Presidente ha sottolineato l’importanza, per lo sport italiano, di saper dialogare e creare alleanze costruttive con la politica e con realtà strategiche come Sport e Salute S.p.A..
Un intervento ricco di contenuti, visione e passione: la prima presenza di Dino Ponchio al Consiglio Nazionale si è trasformata in un messaggio chiaro e propositivo per il futuro dello sport veneto e nazionale.
News
12 Giugno 2025

CONFERENZA STAMPA GIORNATA NAZIONALE SPORT 2025 FESTA REGIONALE LENDINARA

Ieri mattina, nel Municipio di Lendinara, si è tenuta una importante conferenza stampa per presentare ufficialmente la Giornata Nazionale dello Sport, che si svolgerà sabato 14 giugno 2025 in tutta Italia, con un focus speciale sulla nostra città.

All’evento hanno partecipato figure di spicco del mondo sportivo e istituzionale: il Presidente del CONI Regionale, Prof. Dino Ponchio; il Sindaco di Lendinara, Francesca Zeggio; il Delegato CONI Rovigo, Lucio Taschin; e l’Assessore allo Sport del Comune, Monica Pavarín.

Durante la conferenza, sono stati illustrati i dettagli dell’iniziativa, che mira a promuovere l’attività fisica, l’inclusione sociale e il benessere attraverso una giornata ricca di eventi sportivi, dimostrazioni, workshop e attività aperte a tutte le età.

Il Sindaco Francesca Zeggio ha sottolineato l’importanza di questa giornata come occasione per rafforzare il senso di comunità e incentivare uno stile di vita attivo: “Lendinara si conferma ancora una volta come città che valorizza lo sport come strumento di crescita, integrazione e salute. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare numerosi e a scoprire le tante iniziative in programma.”

Il Presidente del CONI regionale, Dino Ponchio, ha evidenziato il ruolo dello sport come motore di coesione sociale e di promozione dei valori positivi: “La Giornata Nazionale dello Sport rappresenta un momento di festa e di condivisione, un’opportunità per avvicinare grandi e piccoli alle discipline sportive e per rafforzare il legame tra sport e comunità.”

L’Assessore Pavarín ha annunciato che le attività si svolgeranno in diverse location della città, coinvolgendo scuole, parchi e piazze principali, con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di cittadini possibile.

L’evento si preannuncia come un grande momento di festa, inclusione e promozione di uno stile di vita sano, con l’augurio di vedere una partecipazione entusiasta da parte di tutta la comunità di Lendinara.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si invita la cittadinanza a seguire i canali ufficiali del CONI Veneto e del Comune e delle associazioni sportive coinvolte.

In allegato articolo GAZZETTINO del 12 giugno 2025

 

News
29 Maggio 2025

SportivaMente 2025

La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con le rispettive Delegazioni Provinciali e con il coordinamento del CONI Veneto, rilancia anche per il 2025 “SportivaMente”, l’iniziativa che sostiene e valorizza l’attività sportiva dedicata ai giovani Under 15 (nati dal 1 gennaio 2010) nelle province di Padova e Rovigo. Il plafond complessivo resta fissato a 771.000 euro, confermando l’impegno concreto a favore dello sport di base.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda:

  • ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS), affiliate a FSN, DSA o EPS e con sede operativa nelle province di Padova o Rovigo.
  • APS iscritte al RUNTS che svolgono attività sportiva dilettantistica e hanno sede operativa negli stessi territori.

Sono escluse le realtà che beneficiano già di altri contributi della Fondazione, che non hanno rendicontato l’edizione 2024 o che hanno subito sanzioni disciplinari negli ultimi 12 mesi.

Ogni ente potrà presentare al massimo due domande totali con i seguenti limiti:

  • fino a due richieste sugli interventi di tipo A (Promozione), una sola richiesta sugli interventi di tipo B e C (Inclusione sociale)

Il superamento di questi limiti comporta l’esclusione di tutte le domande.

Ambiti di intervento

Codice

Ambito

Descrizione sintetica

A/1

Promozione scolastica

Attività sportive in orario curricolare o extra-curricolare nelle scuole primarie mediante convenzioni con gli istituti

A/2

Eventi CONI

Partecipazione a Giornata Nazionale dello Sport, Centri CONI, Educamp CONI, Trofeo CONI, Festival dello Sport Veneto

B

Attrezzature

Acquisto di attrezzature sportive fisse/mobili e materiale di consumo da destinare gratuitamente agli atleti Under 15

C/1

Inclusione economica

Gratuità dell’attività sportiva per minori provenienti da famiglie in difficoltà, con attenzione ai minori stranieri

C/2

Inclusione e fragilità

Progetti con educatori professionisti e psicologi dedicati a minori in condizione di fragilità

Le spese devono essere sostenute nel 2025 (1 gennaio – 31 dicembre) e riferite agli ambiti sopra elencati. Non sono ammessi costi di locazione, gestione ordinaria, acquisto di arredi, veicoli a motore o attività fuori dalle province di Padova e Rovigo.

La selezione terrà conto dell’esperienza dell’ente, del numero di tesserati Under 15, dell’impatto dei progetti presentati e – per le scuole – del numero di classi e alunni coinvolti. Ulteriori criteri premiano l’inclusione di minori stranieri, l’impegno di personale qualificato e la qualità dell’offerta sportiva complessiva.

Come presentare domanda

  1. Compila la modulistica allegata al Regolamento 2025, completa di tutta la documentazione richiesta (in formato PDF).
  2. Invia la domanda esclusivamente via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 13:00 di lunedì 30 giugno 2025. Non saranno accettate PEC, posta tradizionale o consegne a mano.
  3. Conserva la documentazione: i progetti ammessi saranno pubblicati sui siti di Fondazione Cariparo e CONI Veneto indicativamente entro settembre 2025.
  4. Se ammesso, carica online la “Richiesta di Assegnazione Contributo” entro il 28 novembre 2025 e la “Richiesta di pagamento” entro il 30 aprile 2026 tramite la piattaforma ROL. Conserva le pezze giustificative fino al 31 dicembre 2027 per eventuali verifiche.

Assistenza e contatti

  • Telefono: 049 8234816
  • Informazioni sul bando: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Regolamento e modulistica: disponibili nella sezione Bandi e Progetti su www.fondazionecariparo.it e Qui sotto:

 

  1. REGOLAMENTO
  2. MODULO RICHIESTA ASD SSD
  3. DICHIARAZIONE ASD SSD
  4. MODULO RICHIESTA APS
  5. DICHIARAZIONE APS
  6. INFORMATIVA PRIVACY

Sottocategorie

Padova

Treviso

Verona

Venezia

Belluno

Rovigo

Vicenza

Pagina 1 di 74

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it