• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
10 Dicembre 2024

Benemerenze Sportive CONI Oro e Argento

La cerimonia delle benemerenze del Coni Veneto approda a Rovigo nella prestigiosa sede del Teatro Sociale e oltre 60 dirigenti, atleti, dirigenti e società della regione hanno ricevuto i prestigiosi riconoscimenti da parte di tantissime autorità che non hanno voluto mancare all’appuntamento.
 
A distanza di anni, ma per la prima volta in occasione delle benemerenze, Rovigo ha avuto anche il calore e l’empatia del presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò.
“Il nostro sistema è fondato sulle Associazioni Sportive sparse in tutta Italia – ha commentato il numero uno dello sport italiano -. Il Veneto ha vinto 10 medaglie a Parigi pari al 25% del medagliere complessivo. Siete una regione multidisciplinare e questo è fondamentale.
Di solito io porto fortuna e dopo 68 medaglie d’oro conquistate dal Veneto dalla fondazione delle olimpiadi e conoscendo come anche a Rovigo ci sia una straordinaria cultura dello sport ora è tempo anche per il Polesine di vincere un titolo.”
A rappresentare la Regione Veneto era presente l’assessore Cristiano Corazzari. “E’ un momento molto interessante per il Veneto sportivo. L’anno si sta concludendo dopo che abbiamo avuto il riconoscimento di Regione Europea dello Sport per il 2024. Siamo una terra di sport con dei valori straordinari e non ci siamo risparmiati nell’investire nell’impiantistica e in altri progetti integrati che hanno riguardato anche l’inclusione. Non è un caso se il Veneto sportivo è un patrimonio a livello nazionale ed internazionale.”
Il saluto della città che ha ospitato la cerimonia è arrivato da Valeria Cittadin, sindaco di Rovigo. “Grazie davvero al Coni per l’opportunità data alla nostra città. E’ una giornata bellissima organizzata in un teatro rinomato a livello nazionale. Questo è il luogo giusto per parlare di sport perché lo sport è cultura.”
A fare gli onori di casa e soprattutto a fare il punto della situazione dello sport Veneto è stato il Presidente Regionale del Coni Dino Ponchio: “Onoriamo chi ha onorato lo Sport – ha affermato Ponchio -. Arriviamo a questa cerimonia uscendo dalle due pandemie che ci hanno assalito negli ultimi tre anni, quella del Covid e quella dello scoppio dei costi energetici. Ne siamo usciti grazie al popolo dello sport che ha trovato la forza e la capacità per resistere e reagire con dedizione, passione e impegno. Ora abbiamo la terza pandemia da superare. Quella impostaci dalla brutta, bruttissima legge di riforma dello sport. Contiamo sulla reazione e sulla forza che lo sport è entrato nella nostra Costituzione e allora, se è vero che lo sport è importante, se è vero che fare sport è oramai un “diritto” in particolare per i giovani, allora lo sport rivendica anche il diritto di essere aiutato a tutti i livelli giuridico-amministrativi.”
Ad allietare la giornata anche i musicisti del Conservatorio Venezze, gli studenti del Liceo Scientifico Paleocapa e l’Istituto Alberghiero di Adria.
Questi i premiati relative alle benemerenze dell’anno 2022.
Medaglie d’argento al Valore Atletico: Giacometti Noemi, Princic Elisa, Gainelli Alberto, Tommasi Enrico, Ghedina Kristian, Ashlock Jimmy, Mogavero Antonio, Liviero Nicola, Barbieri Ettore, Berthod Thomas, Bozzetto Liam, Campulla Lorenzo, Campulla Francesco, Dal Sasso Davide, De Gerone Mirco, Diquigiovanni Leonardo, Frigo Marco, Luciani Veronica, Panfili Antonio, Rigoni Luca, Rossetto Alessandro, Volpe Tommaso, Minot Carlo, Sammartin Elia, Vannini Sabrina, Correzzola Marco, Ghiotto Davide.
Medaglie d’oro al valore atletico: Panato Cecilia, Carpitella Giovanni, Barbon Erica, Dametto Consuelo, Franchin Laura, Mella Riccardo, Morandin Gaia, Paronetto Sofia, Baldo Elisa, Perazzoli Francesco, Pesavento Franco, Camisotti Alessandro.
Palme d’argento al merito tecnico: Slongo Paolo, Martignon Giovanni, Cappelletto Giovanni.
Stelle d’argento al merito sportivo per società: Polisportiva Casier, Scherma Conegliano, Sci Club Nottoli, Ass. Atletica, SANP, Camposampiero, Cortina Energym.
Stelle d’oro al merito sportivo per persone: Bilato Adriano, Zanella Fiorenzo, Agostini Adone.
Stelle d’argento al merito sportivo per persone: Tosato Briuno, Guerra Roberto, Sartorato Bruno, Bragadin Alvise, Ceccarello Vanni, Zurma Maurizio, Zampiero Lucio, Prandi Prando, Gnesato Stefano, Falco Giuseppe, Vilnai Romeo, De Conti Michele, Negrin Giovanni.
 
Guarda tutte le immagini alla FOTOGALLERY
 
News
14 Novembre 2024

PARLIAMO DI... CONI VENETO

Cliccando qui sotto potrai vedere tutte le puntate di "PARLIAMO DI ... CONI VENETO", appuntamento con l’approfondimento, l’informazione, le discipline sportive.

Ospiti in Studio, Presidente del CONI Veneto prof. Dino Ponchio, Dirigenti e atleti che si presentano e raccontano.

«Parliamo di…» è l’occasione per far conoscere i mille volti di una società in continuo cambiamento.

In collaborazione con TV7 qui potrai vedere tutte le puntate

TUTTE LE PUNTATE

News
13 Novembre 2024

ATLETICAmente 2024

“Neuroscienze - Sport Intelligence Data Analysis” dal dato...all'informazione...alla decisione strategica

Grande successo ha riscosso la 21# edizione di ATLETICAmente un appuntamento di studio, aggiornamento e “formazione continua” sui temi legati alla tecnica e metodologia dell’ allenamento. 

Quest’anno, dopo aver trattato, tra i primi, di “neuroscienze” applicate allo sport e “dell’intelligenza artificiale” (IA) l’anno scorso, abbiamo deciso di “miscelare” le due tematiche, trasferendo le conoscenze che queste discipline ci possono dare nel mondo dello sport.

A suggello dell'alto livello che ha questo momento formativo la presenza e il saluto della Vicepresidente Vicaria del CONI, SILVIA SALIS.

APPUNTAMENTO AL PROSSIMO ANNO CON LE PIU' MODERNE RICERCHE SULLO SPORT.!!!!!

 

Tutte le foto in Fotogallery

News
22 Ottobre 2024

Riviera del Brenta e Venicemarathon: un binomio vincente

La Wizz Air Venicemarathon, di cui domenica 27 ottobre si corre la 38esima edizione, rappresenta sempre di più un elemento significativo nella realtà non solo sportiva, ma sociale ed economica di Venezia e dell’intero territorio veneto. E' quanto emerso nel Convegno ‘Riviera del Brenta e Venicemarathon: un binomio vincente’ che ha avuto luogo sabato 19 ottobre nella splendida cornice di Villa Vernier Contarini.
 Il Presidente Dino Ponchio, coinvolto sin dalle prime edizioni, ha evidenziato la grande importanza della manifestazione per lo sviluppo e l’immagine della Riviera Brenta e della sua economia, e  ha sottolineato anche la grande importanza di eventi come questo per la promozione dell’attività sportiva nel territorio.
 Nell'occasione il Presidente Dino Ponchio ha potuto complimentarsi con Martina Favaretto, medaglia d'Argento ai Giochi olimpici di Parigi 2024 nella gara del Fioretto a squadre, e al suo allenatore Mauro Numa (già Campione Olimpico di fioretto)
 
Lo spettacolo è assicurato per sportivi e non......
IMG 20241021 WA0000
 
 
 IMG 20241017 WA0007
 
 
News
16 Ottobre 2024

7^ edizione PROGETTO “CARTA ETICA SPORT” 2024

La carta etica verso le olimpiadi e paralimpiadi invernali-2026

Nell’ambito delle attività di promozione, valorizzazione e divulgazione della “Carta Etica dello sport veneto”, documento d’indirizzo che definisce i principi cui s’ispira l’attività motoria e sportiva nel Veneto, istituita ai sensi dell’art. 3 della legge regionale 11 maggio 2015, la Regione del Veneto ha istituito il progetto “Carta Etica Sport 2024”, iniziativa giunta alla 7^ edizione, in collaborazione con UNPLI – Comitato Pro Loco Veneto, Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, CONI – Comitato Regionale Veneto e CIP-Regione Veneto, per la produzione di elaborati grafici e video aventi per oggetto la descrizione “a fumetti” di uno dei 14 articoli della “Carta Etica dello sport veneto”.

I partecipanti al concorso, come definito all’articolo 3 del bando, devono aver aderito alla Carta etica dello sport secondo le modalità individuate al medesimo articolo.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL BANDO

Tutte le info al seuente LINK

  • Modulo di adesione 2024 Disegna a fumetti
  • Modulo di adesione 2024 Realizza il video
  • Modello frame_prima pagina video

Sottocategorie

Padova

Treviso

Verona

Venezia

Belluno

Rovigo

Vicenza

Pagina 4 di 72

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it