
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
La programmazione della Scuola Regionale dello Sport del CONI Veneto continua senza sosta.
Sabato 7 maggio presso l' Auditorium dell 'ISS Modigliani di Padova si è tenuto il corso sul Cerimoniale Sportivo.
Il Generale della Guardia di Finanza Vincenzo Parrinello, esperto nell'organizzazione di eventi sportivi, ha intrattenuto una sala " finalmente" gremita, sul corretto protocollo da tenere negli eventi sportivi.
Non perdete i prossimi appuntamenti della SRdS del Veneto,

- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
La start up, che elegge il cavallo ad alfiere della cultura, sbarca in provincia di Venezia a Villa Farsetti il week end del 6-8 maggio. Oltre 250 i cavalieri al via nel concorso di salto ostacoli, ma anche pony e battesimo della sella, turismo a cavallo e gite in E-Bike, fino a sfilate di auto d’epoca e ancora mostre, convegni e presentazioni di libri: l’appuntamento vedrà un ricchissimo carnet di iniziative gratuite e aperte al pubblico. Il noto critico d’arte, cicerone del progetto, parlerà delle ville venete e del patrimonio che rappresentano: presenterà anche il suo ultimo libro “Ecce Caravaggio”, portando il pubblico dentro i misteri della recente scoperta del dipinto “Ecce Homo Ansorena”
al seguente lik tutte le info https://www.cavalliinvilla.it/villa-farsetti/.

- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si è tenuto venerdì 29 aprile 2022 presso la sala riunioni del CONI Point di Verona l'interessante incontro tra dirigenti Sportivi e i nostri esperti dello sportello CAF Antonio Sambo ed Enrico Boni.
I due esperti hanno affrontato la possibilità per le Associazuioni Sportive di partecipare al Bando della Regione Veneto per l'assegnazione di contributi all'attività sportiva.
Prosegue l'attività di formazione della Scuola Regionale dello Sport e il servizio di consulenza degli sportelli.
Scarica la brochure Sportello Fiscale, Legale e Caf
Scarica la brochure Sportello Alimentazione e Psicologico

- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Sabato 23 aprile si è tenuto a Treviso un importante incontro dal titolo “Lo Sport che verrà” Quale sport per il futuro… in pandemia e in post pandemia. Un momento di formazione e aggiornamento rivolto a dirigenti sportivi e professionisti dello sport veneto volto a riflettere ed analizzare gli scenari attuali e futuri del mondo dello sport, con un occhio particolare alla pratica sportiva nel post-pandemia.
Relatori d'eccellenza sono stati il dottor Roberto Ghiretti CEO di SG Plus- Sport Advisor e il dottor Fabio Pagliara presidente di Sportcity.

- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2022
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2022”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2022
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione