
Premio "Fair Play": Al Via la Raccolta delle Segnalazioni
Il Comitato Regionale Veneto del CONI è lieto di annunciare l’apertura della raccolta delle candidature per il prestigioso Premio "Fair Play", un riconoscimento dedicato ad atleti, squadre, allenatori, gruppi di tifosi o studenti che si siano distinti per comportamenti ispirati ai valori della lealtà, correttezza e rispetto nello sport.
Questa iniziativa rientra nell’ambito della 7ª edizione del Progetto “Carta Etica Sport” 2024/25, promosso dalla Regione Veneto insieme a CONI Veneto, CIP Veneto, USR Veneto e UNPLI Veneto, con l’obiettivo di diffondere e valorizzare i principi della Carta Etica dello Sport Veneto. Il premio intende riconoscere e promuovere quei gesti di fair play che incarnano il vero spirito dello sport, contribuendo alla diffusione di una cultura sportiva fondata su rispetto, inclusione e solidarietà.
Come segnalare un candidato? Le segnalazioni possono essere inoltrate attraverso il form ufficiale disponibile al seguente link: https://forms.gle/3cMfrMFiTzanoHJ49. Si invita tutti gli associati, le società sportive, i comitati provinciali e gli enti interessati a diffondere l’informazione e a segnalare i candidati meritevoli.
Scadenza delle candidature Le segnalazioni dovranno pervenire entro e non oltre la prima settimana di aprile. Successivamente, un’apposita commissione composta da rappresentanti di Regione Veneto, CONI Veneto, CIP Veneto, USR Veneto e UNPLI Veneto esaminerà le candidature e selezionerà i vincitori.
Un riconoscimento ai veri valori dello sport Il Premio "Fair Play" rappresenta un’importante occasione per celebrare coloro che, con i loro gesti e comportamenti, dimostrano che lo sport non è solo competizione, ma anche rispetto delle regole, onestà e spirito di squadra. Il riconoscimento sarà consegnato durante una cerimonia ufficiale, alla presenza di autorità sportive e istituzionali, per dare il giusto risalto a questi esempi di virtù sportiva.
Invitiamo tutti a partecipare attivamente alla segnalazione di atleti e sportivi che incarnano i valori della Carta Etica dello Sport Veneto. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici dell’UNPLI Veneto all’indirizzo
Grazie per la collaborazione nella diffusione di questa importante iniziativa!

Anche quest’anno, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha confermato l'adesione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dall’associazione Libera e giunta alla sua trentesima edizione.
L'evento si svolgerà il 21 marzo 2025 a Trapani, città simbolo della lotta alla criminalità organizzata, con migliaia di partecipanti tra istituzioni, associazioni, scuole e realtà del mondo sportivo.
Lo sport come strumento di legalità e giustizia
Il CONI Veneto, con il suo impegno quotidiano nella promozione di uno sport etico e inclusivo, vuole sottolineare l'importanza di questa giornata come momento di riflessione e consapevolezza.
Lo sport è un potente mezzo per diffondere valori di giustizia, rispetto e memoria, contrastando ogni forma di illegalità.
Per questo motivo, su invito del Presidente Malagò, molte federazioni sportive hanno già aderito alla campagna "Lo Sport non Vi dimentica", contribuendo alla diffusione del messaggio della giornata attraverso iniziative social e digitali.
Come aderire e diffondere il messaggio
Tutti coloro che vogliono sostenere questa iniziativa possono farlo condividendo il messaggio ufficiale della giornata:
📢 "Il 21 marzo è la XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: io non dimentico, lo sport non dimentica. Il vento della memoria semina giustizia."
Inoltre, nelle giornate a ridosso dell’evento, sarà possibile pubblicare sui propri canali social la locandina ufficiale dedicata al mondo dello sport.
Gli hashtag ufficiali dell’iniziativa sono:
🔹 #memoria
🔹 #impegno
🔹 #losportnonvidimentica
🔹 #Libera
Il 21 marzo: una giornata di memoria e partecipazione
Dal 1996, anno della prima edizione a Roma, la Giornata della Memoria e dell’Impegno si è trasformata in un momento collettivo di riflessione e mobilitazione contro le mafie.
Oggi, dopo trent’anni di attività, continua ad essere un faro per chi crede in un Paese libero da ogni forma di criminalità organizzata.
Il CONI Veneto invita tutte le società sportive, gli atleti, i tecnici e i dirigenti a partecipare attivamente, unendosi a questa battaglia di legalità e giustizia.
💪 Perché lo sport è memoria. Lo sport è impegno. Lo sport non dimentica.
SCARICA LA STORIA DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA e DELL'IMPEGNO




PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

Si comunica che a partire dalla data odierna, sarà possibile inoltrare, al CONI Veneto le proposte dei candidati ai fini del conferimento delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico per l’anno 2024.
A tal proposito si inviano, in allegato, la Circolare e i relativi modelli (all.1, all.2, all.3 – compilabili dai candidati interessati).
Poichè le proposte dovranno essere inserite nel portale dedicato entro e non oltre venerdì 28 marzo p.v. Vi chiediamo la cortesia di farci arrivare tutta la documentazione entro e non oltre il 15 marzo p.v. all'indirizzo mail
SI RICORDA CHE OGNI DOMANDA DEVE ESSERE ACCOMPAGNATA DA LETTERA DI AVALLO DELLA FSN/DSA/EPS REGIONALE O NAZIONALE DI APPARTENENZA.
Poichè le assegnazioni sono in numero limitato si prega di voler compilare i modelli in maniera esaustiva e completa.
Per scaricare la modulistica cliccare sul testo: