
Il mondo dello sport Veneto si stringe intorno all'architetto Gabriele Bassi per la scomparsa della sua cara mamma.
All' architetto Bassi, da anni responsabile SIS per l'impiantistica sportiva del CONI Veneto, e alla sua famiglia va l’ideale abbraccio del presidente del CR CONI Veneto Dino Ponchio e di tutta la Giunta.

Torna l’appuntamento annuale con la Giornata Nazionale dello Sport!
Quest’anno la #GNS23“Dal Gioco ai Giochi” sarà domenica 4 giugno.
Se ami lo sport, vivi insieme a noi la grande festa dello sport italiano.
Dove? Scopri il programma completo degli eventi della #gns23
su
https://www.coni.it/it/giornata-nazionale-dello-sport.html
https://veneto.coni.it/giornata-nazionale-dello-sport.html?view=events

Il 3 giugno 2023 a PADOVA presso la SALA PALADIN, c/o Palazzo Moroni via del Municipio 1
si terrà il seminario
AMMINISTRAZIONE, GESTIONE E CRESCITA DI UNA SOCIETA’ SPORTIVA
La finalità è di fornire alle Società Sportive gli strumenti, adeguati e aggiornati, per creare economicità con le loro attività sul territorio e dare risposte ai giovani e alle famiglie.
il programma e le modalità di iscrizione al seguente link: https://veneto.coni.it/scuola-regionale-dello-sport/corsi/264-amministrazione-gestione-e-crescita-di-una-societa-sportiva.html

SOLO PER ASD CON SEDE IN PROVINCIA DI PADOVA E ROVIGO
SportivaMente 2023 è un progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, attuato dalle Delegazioni Provinciali e coordinato dal Coni Veneto, che anche quest’anno va a supporto del mondo dello sport, in particolare per l’attività svolta nelle scuole primarie e con il progetti Coni.
Il progetto è un bando a favore delle ASD/SSD e delle APS a sostegno delle realtà sportive di Padova e Rovigo affinché possano continuare il regolare svolgimento delle proprie attività sportive, promuovendo la diffusione della pratica sportiva, soprattutto nei giovani (dai 5-6 anni ai 18 anni), oltre a mettere a disposizione un nuovo progetto di alfabetizzazione digitale gratuito per tutti i dirigenti ed operatori sportivi.
Per la realizzazione di questa iniziativa la Fondazione mette a disposizione complessivamente 783.000 euro, con un sensibile incremento rispetto alla precedente edizione.
I contributi saranno destinati all’acquisto di attrezzature sportive per l’attività outdoor, all’ammodernamento dell’impiantistica tecnica e acquisto di nuove attrezzature finalizzate al risparmio energetico, oltre al sostegno dell’attività nelle scuole primarie ed ai progetti Coni.
Le domande dovranno essere indirizzate al Coni Veneto e dovranno pervenire esclusivamente via email allo specifico indirizzo
MODULO PER RICHIESTE FSN/DSA/EPS/ (formato pdf)
MODULO PER RICHIESTE FSN/DSA/EPS/ (formato word)
MODULO PER RICHIESTE APS (formato pdf)

ATTENZIONE VARIAZIONE SEDE
La scuola dello Sport del Veneto presenta il corso
"Rapporto tra sport, atleti allenatori e famiglie"
Padova, Giovedì 11 maggio 2023
VARIAZIONE SEDE c/o CISSPAT Psicologi dello Sport Piazza A. De Gasperi 41 PADOVA
Questa formazione intende presentare la funzione dello sport come prevenzione del disagio giovanile.
Programma e iscrizioni al seguente linK: