
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2024/2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al progetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.
o visita il sito https://www.coni.it/it/centri-coni.html

Il CONI Veneto comunica che è aperta la candidatura per il ruolo di Delegato CONI della Provincia di Padova.
Chi desidera candidarsi è tenuto a compilare in tutte le sue parti il modulo allegato e a raccogliere il sostegno di almeno 10 Associazioni Sportive della provincia di Vicenza.
Tutti i candidati devono essere in possesso dei requisiti previsti all’art.5 commi, 2, 3 e 4 dello Statuto del CONI, dagli articoli 2 e 11 del Regolamento delle Strutture Territoriali del CONI e dalla deliberazione della Giunta Nazionale n. 414 del 15 dicembre 2020 e di possedere le competenze richieste, specificate nella suddetta deliberazione.
Le domande devono arrivare al CONI Comitato Regionale Veneto entro e non oltre le ore 14.00 del 24 giugno 2024 con allegata copia dell'originale del documento di identità del richiedente (C/O Stadio Euganeo - Curva Sud via Nereo Rocco 35135 Padova) o via pec:
qui sotto il modulo e il regolamento

Domenica 2 giugno si celebrerà la Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la direttiva del 27 novembre 2003, che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale, ogni anno, nella prima domenica di giugno.
Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport con tante discipline sportive coinvolte:
sotto la direzione del CONI, in coordinamento con gli organismi sportivi e le associazioni sportive affiliate ed insieme agli Enti locali, i territori si attivano in iniziative, eventi e manifestazioni volte a valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell'individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
Potrete trovare tutti gli eventi del Veneto al seguente link: Giornata Nazionale dello Sport (coni.it)


L’Università degli Studi di Padova organizza giovedì 18 aprile ore 16.30 in Aula Valente - Palazzo del Bo’, un evento dal titolo “Costituzione, sport e terzo settore” (allegata locandina).
Sarà un’occasione per discutere con professionisti che si occupano di diritto, sport e terzo settore delle prospettive future di sviluppo di questi tre ambiti, così cruciali per i nostri giovani e così strategici per una crescita democratica e inclusiva di tutta la cittadinanza.