• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
13 Maggio 2025

Incontro con Federico Buffa e Dario Vergassola

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Incontro con il giornalista sportivo Federico Buffa e il comico Dario Vergassola, che si terrà sabato 28 giugno 2025 presso Villa Piva (detta “dei Cedri”) a Valdobbiadene, nell’ambito della XXVI edizione di https://www.fondazioneaida.it/progetto/sorsi-dautore-2025/. 

La serata sarà un’occasione unica di confronto e intrattenimento, con un duetto all’insegna dell’ironia, della cultura e della narrazione sportiva, tra due protagonisti del panorama televisivo e teatrale italiano.

Federico Buffa, apprezzato telecronista e autore di programmi di approfondimento sportivo, è stato definito da Aldo Grasso “un narratore straordinario, capace di fare vera cultura, di creare connessioni e suggestioni”. Al suo fianco, l’istrionico Dario Vergassola, noto per il suo humor tagliente e le celebri interviste dal tono graffiante.

Durante la serata è prevista una degustazione guidata a cura di Associazione Italiana Sommelier - AIS Veneto e del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG.

La giornata si aprirà nel pomeriggio con un trekking urbano per scoprire Valdobbiadene, città inserita nel Patrimonio UNESCO, e si concluderà con l’incontro serale nella splendida cornice della villa.

Maggiori informazioni sulla giornata di eventi sono disponibili a https://www.fondazioneaida.it/evento/federico-buffa-villa-piva-detta-dei-cedri-28-giugno-sorsi-d-autore/.  in allegato riportiamo locandina e comunicato stampa della rassegna.

News
14 Aprile 2025

Dino Ponchio confermato Presidente del CONI Veneto: un mandato per “finire il lavoro”

Padova, 12 aprile 2025 – Con un risultato schiacciante di 50 voti su 56, Dino Ponchio è stato rieletto presidente del CONI Veneto per il quadriennio 2025-2028. L’assemblea regionale, tenutasi al Crowne Plaza di Padova, ha sancito la fiducia del mondo sportivo veneto nel suo leader uscente, che ha scelto di candidarsi nuovamente per "finire il lavoro" avviato durante il suo primo mandato.

Durante la sua relazione introduttiva, Ponchio ha ripercorso i momenti più complessi degli ultimi quattro anni, dal post-pandemia alla contestata riforma dello sport, ribadendo però con convinzione il ruolo del CONI come struttura di "servizio e al servizio" delle realtà sportive territoriali. Il suo nuovo programma, ispirato al tema “A riveder le stelle… cercando quella polare”, punta a consolidare quanto avviato e traghettare lo sport veneto verso un futuro ancora più strutturato e inclusivo.

Oltre alla rielezione del presidente, l’assemblea ha eletto anche i membri della nuova Giunta Regionale:

  • Per le Federazioni Sportive Nazionali:

    • Clara Campese

    • Vladi Vardiero

    • Roberto Nardi

  • Per gli Enti di Promozione Sportiva:

    • Andrea Albertin

  • Per le Discipline Associate:

    • Monica Stecca

  • In rappresentanza degli Atleti:

    • Rossano Galtarossa

  • In rappresentanza dei Tecnici:

    • Luca Terrin

Una squadra variegata e competente, pronta ad affrontare le nuove sfide del panorama sportivo regionale.

Nel suo discorso di ringraziamento, Ponchio ha espresso profonda gratitudine verso tutti i collaboratori e le realtà che hanno contribuito a mantenere vivo e attivo il sistema sportivo veneto nonostante le difficoltà: “Abbiamo remato insieme in acque agitate, ma ora la barca è stabile. È il momento di portarla in porto, e possiamo farlo solo insieme.”

Il prossimo quadriennio sarà dunque all’insegna della continuità, ma anche del rinnovamento, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare ulteriormente il legame tra sport, salute, educazione e territorio.

WhatsApp Image 2025 04 12 at 14.02.36 1

News
28 Marzo 2025

ASSEMBLEE ELETTIVE CONI VENETO 2025

Padova, 28 marzo 2025 – Nelle giornate del 26 e 27 marzo, presso lo Stadio Euganeo di Padova, si sono svolte le assemblee elettive per la designazione dei rappresentanti nel Consiglio Regionale del CONI per il quadriennio 2025-2028 e che eleggerà il prossimo 12 aprile il nuovo Presidente del CONI Veneto e la sua Giunta.

Le elezioni hanno coinvolto le componenti fondamentali del sistema sportivo territoriale: Atleti, Tecnici, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate e Associazioni Benemerite. 

Il 26 marzo si sono tenute le assemblee degli Atleti e dei Tecnici.

Ecco gli eletti:

20250326 195125

  1. ATLETA: Carlotta Pra delle FederKombat
  2. ATLETA: Garghella Andrea FiPAV
  3. TECNICO: Raffele Di Paolo Federkombat

Il 27 marzo è stata invece la volta delle assemblee degli Enti di Promozione Sportiva, delle Discipline Sportive Associate e delle Associazioni Benemerite. Gli Enti di Promozione hanno eletto cinque rappresentanti, mentre le Discipline Sportive Associate ne hanno eletti tre. Le Associazioni Benemerite hanno designato il loro unico rappresentante.

Enti di Promozione Sportiva:

20250327 182105

  1. Berto Silvia - AICS
  2. Gasparetto Massimo - UISP
  3. Illotti Marco - CSI
  4. Malgarise Carla - PGS
  5. Stona Sonia ACSI

Discipline Associate:

WhatsApp Image 2025 03 27 at 20.03.08

  1. Biagioli Marco - FSI
  2. De Luisa Sandra - FIGB
  3. Pontarollo Ivan - FiRaft

Associazioni Benemerite:

IMG 20250327 WA0007

  1. Toniolo Maria Maurizia - UNASCI

Queste elezioni rappresentano un passaggio fondamentale per il rinnovamento della governance sportiva regionale, in vista del nuovo ciclo olimpico.

News
20 Marzo 2025

5 per mille 2025 Associazioni sportive dilettantistiche

Aperta la finestra per presentare l'istanza di accreditamento al riparto del 5 per mille 2025. 

Le associazioni sportive dilettantistiche trasmettono l’istanza di accreditamento a partire dal giorno 13 marzo 2025, utilizzando modello e software specifici.

L’istanza va trasmessa in via telematica, utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, direttamente dai soggetti interessati o tramite gli intermediari abilitati. Per le modalità di accesso ai servizi telematici si rinvia all’apposita sezione “Come accedere ai servizi online dell’Agenzia delle entrate" 

L’iscrizione deve essere trasmessa entro il 10 aprile 2025. Non saranno accolte le domande pervenute con modalità diversa da quella telematica.

Possono partecipare al riparto delle quote del 5 per mille anche gli enti che non abbiano effettuato tempestivamente l’iscrizione al contributo entro il termine ordinario (10 aprile 2025), purché presentino l’istanza di accreditamento al 5 per mille entro il 30 settembre dello stesso anno, versando un importo pari a 250 euro, tramite modello F24 ELIDE - codice tributo 8115 (Risoluzione 42/E del 1° giugno 2018 - pdf).

I requisiti sostanziali richiesti per l’accesso al beneficio devono essere comunque posseduti alla data di scadenza originaria della presentazione dell’istanza di accreditamento (10 aprile 2025).

All’atto dell’iscrizione il sistema rilascia una ricevuta che attesta l’avvenuta ricezione e riepiloga i dati della domanda.

L’elenco degli enti iscritti è pubblicato dal CONI entro il 20 aprile sul sito www.coni.it. Per ciascun soggetto sarà riportata l’indicazione della denominazione, del codice fiscale e della sede legale che risulta nell’Anagrafe Tributaria.

Le correzioni di eventuali errori rilevati nell’elenco possono essere richieste, non oltre il 30 aprile, dal legale rappresentante del soggetto richiedente, ovvero da un suo incaricato munito di formale delega, all’Ufficio del CONI territorialmente competente.

L’elenco aggiornato dei soggetti iscritti, depurato degli errori segnalati, è pubblicato dal CONI sullo stesso sito www.coni.it, entro il 10 maggio.

Scadenze del 5 per mille 2025 per le associazioni sportive dilettantistiche

DescrizioneAssociazioni sportive dilettantistiche

Inizio presentazione domanda d’iscrizione

13 marzo 2025

Termine presentazione domanda d’iscrizione

10 aprile 2025

Pubblicazione elenco iscritti provvisorio

entro il 20 aprile 2025

(sito CONI)

Richiesta correzione domande

entro il 30 aprile 2025

Pubblicazione elenco iscritti definitivo

entro il 10 maggio 2025

(sito CONI)

Termine regolarizzazione domanda iscrizione

30 settembre 2025

News
05 Marzo 2025

Premio "Fair Play": Al Via la Raccolta delle Segnalazioni

Premio "Fair Play": Al Via la Raccolta delle Segnalazioni

Il Comitato Regionale Veneto del CONI è lieto di annunciare l’apertura della raccolta delle candidature per il prestigioso Premio "Fair Play", un riconoscimento dedicato ad atleti, squadre, allenatori, gruppi di tifosi o studenti che si siano distinti per comportamenti ispirati ai valori della lealtà, correttezza e rispetto nello sport.

Questa iniziativa rientra nell’ambito della 7ª edizione del Progetto “Carta Etica Sport” 2024/25, promosso dalla Regione Veneto insieme a CONI Veneto, CIP Veneto, USR Veneto e UNPLI Veneto, con l’obiettivo di diffondere e valorizzare i principi della Carta Etica dello Sport Veneto. Il premio intende riconoscere e promuovere quei gesti di fair play che incarnano il vero spirito dello sport, contribuendo alla diffusione di una cultura sportiva fondata su rispetto, inclusione e solidarietà.

Come segnalare un candidato? Le segnalazioni possono essere inoltrate attraverso il form ufficiale disponibile al seguente link: https://forms.gle/3cMfrMFiTzanoHJ49. Si invita tutti gli associati, le società sportive, i comitati provinciali e gli enti interessati a diffondere l’informazione e a segnalare i candidati meritevoli.

Scadenza delle candidature Le segnalazioni dovranno pervenire entro e non oltre la prima settimana di aprile. Successivamente, un’apposita commissione composta da rappresentanti di Regione Veneto, CONI Veneto, CIP Veneto, USR Veneto e UNPLI Veneto esaminerà le candidature e selezionerà i vincitori.

Un riconoscimento ai veri valori dello sport Il Premio "Fair Play" rappresenta un’importante occasione per celebrare coloro che, con i loro gesti e comportamenti, dimostrano che lo sport non è solo competizione, ma anche rispetto delle regole, onestà e spirito di squadra. Il riconoscimento sarà consegnato durante una cerimonia ufficiale, alla presenza di autorità sportive e istituzionali, per dare il giusto risalto a questi esempi di virtù sportiva.

Invitiamo tutti a partecipare attivamente alla segnalazione di atleti e sportivi che incarnano i valori della Carta Etica dello Sport Veneto. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici dell’UNPLI Veneto all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Grazie per la collaborazione nella diffusione di questa importante iniziativa!

Sottocategorie

Padova

Treviso

Verona

Venezia

Belluno

Rovigo

Vicenza

Pagina 5 di 76

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it