• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Gennaio 2025

Italia dei Giochi

Italia dei Giochi: Un’Occasione Unica per Promuovere i Valori dello Sport nel Veneto

Il CONI Veneto è orgoglioso di annunciare un’importante opportunità per tutte le associazioni sportive e gli enti pubblici del territorio: la possibilità di partecipare al progetto Italia dei Giochi, un’iniziativa unica in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026.

Cos’è Italia dei Giochi? Italia dei Giochi è un programma nazionale nato per celebrare i valori olimpici e paralimpici, promuovendo la socialità, l’educazione e la pratica sportiva in tutta Italia. L’obiettivo principale è lasciare una legacy tangibile sui territori attraverso eventi che mettano al centro inclusione, sostenibilità e spirito sportivo.

Perché partecipare? Partecipando al progetto, potrete:

  • Diffondere i valori dello sport nella vostra comunità.
  • Valorizzare i vostri eventi grazie al supporto promozionale del team Milano Cortina 2026.
  • Accedere a materiali esclusivi come il logo ufficiale del programma e strumenti di comunicazione dedicati.

Chi può partecipare? Sono invitati a candidare le proprie iniziative sia le associazioni sportive che gli enti pubblici. Gli eventi possono includere gare, celebrazioni, trofei, tornei o progetti innovativi che rispecchino i valori dell’Olimpismo.

Esempi di eventi approvati:

  • Riqualificazione di spazi sportivi urbani.
  • Giornate dedicate allo sport inclusivo.
  • Eventi plastic-free per promuovere la sostenibilità.

Come aderire? Per partecipare, è necessario compilare il modulo di candidatura disponibile sul sito ufficiale di Italia dei Giochi. Il team del progetto valuterà la proposta e fornirà supporto per la sua realizzazione.

Unitevi a Noi! Invitiamo tutte le società sportive del Veneto a unirsi a questa iniziativa straordinaria per celebrare Milano Cortina 2026. Insieme possiamo portare lo spirito olimpico nelle nostre comunità e lasciare un’impronta duratura.

Per maggiori informazioni, contattate il CONI Veneto. Siate protagonisti di questo straordinario viaggio verso le Olimpiadi e Paralimpiadi!

 

CONSULTA LA BROCHURE

News
15 Gennaio 2025

Newsletter del 14/01/2025

Pubblichiamo la prima Newsletter del 2025 del Presidente Dino Ponchio .

 

NEWSLETTER

Brochure Volontari Milano Cortina 2026

News
12 Dicembre 2024

Newsletter del 12/12/2024

Pubblichiamo la newsletter di fine anno del Presidente DIno Ponchio 

Newsletter del 12/12/2024

Documento COMITATI REGIONALI

Relazione fine anno CONSIGLIO

News
10 Dicembre 2024

Benemerenze Sportive CONI Oro e Argento

La cerimonia delle benemerenze del Coni Veneto approda a Rovigo nella prestigiosa sede del Teatro Sociale e oltre 60 dirigenti, atleti, dirigenti e società della regione hanno ricevuto i prestigiosi riconoscimenti da parte di tantissime autorità che non hanno voluto mancare all’appuntamento.
 
A distanza di anni, ma per la prima volta in occasione delle benemerenze, Rovigo ha avuto anche il calore e l’empatia del presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò.
“Il nostro sistema è fondato sulle Associazioni Sportive sparse in tutta Italia – ha commentato il numero uno dello sport italiano -. Il Veneto ha vinto 10 medaglie a Parigi pari al 25% del medagliere complessivo. Siete una regione multidisciplinare e questo è fondamentale.
Di solito io porto fortuna e dopo 68 medaglie d’oro conquistate dal Veneto dalla fondazione delle olimpiadi e conoscendo come anche a Rovigo ci sia una straordinaria cultura dello sport ora è tempo anche per il Polesine di vincere un titolo.”
A rappresentare la Regione Veneto era presente l’assessore Cristiano Corazzari. “E’ un momento molto interessante per il Veneto sportivo. L’anno si sta concludendo dopo che abbiamo avuto il riconoscimento di Regione Europea dello Sport per il 2024. Siamo una terra di sport con dei valori straordinari e non ci siamo risparmiati nell’investire nell’impiantistica e in altri progetti integrati che hanno riguardato anche l’inclusione. Non è un caso se il Veneto sportivo è un patrimonio a livello nazionale ed internazionale.”
Il saluto della città che ha ospitato la cerimonia è arrivato da Valeria Cittadin, sindaco di Rovigo. “Grazie davvero al Coni per l’opportunità data alla nostra città. E’ una giornata bellissima organizzata in un teatro rinomato a livello nazionale. Questo è il luogo giusto per parlare di sport perché lo sport è cultura.”
A fare gli onori di casa e soprattutto a fare il punto della situazione dello sport Veneto è stato il Presidente Regionale del Coni Dino Ponchio: “Onoriamo chi ha onorato lo Sport – ha affermato Ponchio -. Arriviamo a questa cerimonia uscendo dalle due pandemie che ci hanno assalito negli ultimi tre anni, quella del Covid e quella dello scoppio dei costi energetici. Ne siamo usciti grazie al popolo dello sport che ha trovato la forza e la capacità per resistere e reagire con dedizione, passione e impegno. Ora abbiamo la terza pandemia da superare. Quella impostaci dalla brutta, bruttissima legge di riforma dello sport. Contiamo sulla reazione e sulla forza che lo sport è entrato nella nostra Costituzione e allora, se è vero che lo sport è importante, se è vero che fare sport è oramai un “diritto” in particolare per i giovani, allora lo sport rivendica anche il diritto di essere aiutato a tutti i livelli giuridico-amministrativi.”
Ad allietare la giornata anche i musicisti del Conservatorio Venezze, gli studenti del Liceo Scientifico Paleocapa e l’Istituto Alberghiero di Adria.
Questi i premiati relative alle benemerenze dell’anno 2022.
Medaglie d’argento al Valore Atletico: Giacometti Noemi, Princic Elisa, Gainelli Alberto, Tommasi Enrico, Ghedina Kristian, Ashlock Jimmy, Mogavero Antonio, Liviero Nicola, Barbieri Ettore, Berthod Thomas, Bozzetto Liam, Campulla Lorenzo, Campulla Francesco, Dal Sasso Davide, De Gerone Mirco, Diquigiovanni Leonardo, Frigo Marco, Luciani Veronica, Panfili Antonio, Rigoni Luca, Rossetto Alessandro, Volpe Tommaso, Minot Carlo, Sammartin Elia, Vannini Sabrina, Correzzola Marco, Ghiotto Davide.
Medaglie d’oro al valore atletico: Panato Cecilia, Carpitella Giovanni, Barbon Erica, Dametto Consuelo, Franchin Laura, Mella Riccardo, Morandin Gaia, Paronetto Sofia, Baldo Elisa, Perazzoli Francesco, Pesavento Franco, Camisotti Alessandro.
Palme d’argento al merito tecnico: Slongo Paolo, Martignon Giovanni, Cappelletto Giovanni.
Stelle d’argento al merito sportivo per società: Polisportiva Casier, Scherma Conegliano, Sci Club Nottoli, Ass. Atletica, SANP, Camposampiero, Cortina Energym.
Stelle d’oro al merito sportivo per persone: Bilato Adriano, Zanella Fiorenzo, Agostini Adone.
Stelle d’argento al merito sportivo per persone: Tosato Briuno, Guerra Roberto, Sartorato Bruno, Bragadin Alvise, Ceccarello Vanni, Zurma Maurizio, Zampiero Lucio, Prandi Prando, Gnesato Stefano, Falco Giuseppe, Vilnai Romeo, De Conti Michele, Negrin Giovanni.
 
Guarda tutte le immagini alla FOTOGALLERY
 
News
14 Novembre 2024

PARLIAMO DI... CONI VENETO

Cliccando qui sotto potrai vedere tutte le puntate di "PARLIAMO DI ... CONI VENETO", appuntamento con l’approfondimento, l’informazione, le discipline sportive.

Ospiti in Studio, Presidente del CONI Veneto prof. Dino Ponchio, Dirigenti e atleti che si presentano e raccontano.

«Parliamo di…» è l’occasione per far conoscere i mille volti di una società in continuo cambiamento.

In collaborazione con TV7 qui potrai vedere tutte le puntate

TUTTE LE PUNTATE

Sottocategorie

Padova

Treviso

Verona

Venezia

Belluno

Rovigo

Vicenza

Pagina 5 di 74

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it