
Nasce la Polisportiva Megliadino: da ieri calcio, tennistavolo e danza sportiva anche nel piccolo comune padovano
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 130
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Con il premio Luoghi di Sport , attrezzature sportive e tecnici per tutte le età. In arrivo anche un defibrillatore.
Megliadino San Vitale (Padova), 9 giugno 2015 – Una festa grande che ha radunato i bambini dell'istituto comprensivo De Amicis, elementari e medie, per accogliere la nascita della prima società sportiva locale. Ieri mattina erano circa 250 fra alunni e docenti, insieme al sindaco Silvia Mizzon, ai dirigenti di sei società sportive dei paesi limitrofi, al parroco don Silvio e ai giovani del gruppo storico dei musici e sbandieratori di Megliadino, ad accogliere Gianfranco Bardelle e Flaviano Buratto, rispettivamente presidente del Coni Veneto e delegato provinciale di Padova. Grandi applausi anche per Gianfranco Sartori, acclamatissimo coordinatore tecnico del Coni.
Megliadino San Vitale, duemila anime, è stato individuato come il vincitore veneto del progetto Luoghi di sport, un concorso del Coni nazionale nato per favorire la nascita di società sportive lì dove non ne esistono. Il Coni Veneto ha scelto Megliadino San Vitale fra 19 Comuni, sulla base del numero di abitanti. Ieri, pertanto, sono state consegnate le attrezzature sportive necessarie alla neonata Polisportiva Megliadino per proporre calcio, tennistavolo, danza sportiva, attraverso il lavoro di Stefano Piovan e Valeria Slanzi, laureati in scienze motorie che ne saranno gli allenatori. Presidente della nuova asd è Daniele Buson e fanno parte della dirigenza anche Mario Cremonese e Michele Mantoan.
“La nostra regione è seconda in Italia per movimento sportivo – ha ricordato Bardelle – Questo si traduce in capacità, preparazione, grandi risultati e medaglie, ma soprattutto lo sport fa crescere i ragazzi con la cultura sportiva e con tanto sano divertimento. Il merito va anche ai circa 300 mila volontari, se in Veneto ci sono ben 100 mila fra atleti e dirigenti sportivi. Oggi siamo qui per dare a Megliadino una nuova opportunità: vorremmo sempre trovare questa accoglienza così allegra e festosa, che ci dimostra che Luoghi di Sport è un progetto davvero valido e necessario. Vogliamo che continui e che sia incrementato, lo riferirò al Coni nazionale, chiedendo a gran voce che si facciano altre edizioni”.
Ma non solo: è in arrivo anche un defibrillatore che servirà alla polisportiva a essere all'avanguardia in fatto di pronto soccorso e intervento d'emergenza.Raggiante la sindaca Mizzon ha manifestato tutta la sua soddisfazione per questo risultato: “La nascita di una società sportiva per una realtà piccola come la nostra è un evento grandissimo, e invito tutti, non solo i ragazzi ma anche gli adulti, a partecipare alle attività, perché lo sport fa bene a tutte le età”.
A margine, Bardelle ha rilanciato: “Con la nuova giunta regionale sottoporremo all'attenzione delle istituzioni politiche le istanze di queste realtà piccole, affinché il loro intervento si concretizzi non solo in termini di contributi, ma anche attraverso materiale sportivo. E' importante stimolare i giovani e fare in modo che non si verifichi il classico abbandono sportivo che avviene dopo le scuole medie perché la salute di un popolo si costruisce fin da giovani e fare sport e attività fisica a tutte le età significa risparmiare soldi in sanità perché si tengono lontane tutte le patologie legate alla sedentarietà, al sovrappeso e a stili di vita sbagliati”.
.
.
Il servizio filmato della manifestazione
.
La gallery fotografica della manifestazione
[Cristina Chinello]
5 per mille 2015
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 139
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
In riferimento all’ammissione al beneficio del 5 per Mille si comunica che l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 13/E avente per oggetto “Articolo 1, comma 154, legge 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge stabilità 2015) – Contributo del cinque per mille dell’IRPEF esercizio finanziario 2015 e successivi” contenente in dettaglio requisiti, modalità d’iscrizione, presentazione delle dichiarazioni sostitutive, elenchi e scadenze.
Possono partecipare al riparto del cinque per mille per l’anno 2015 esclusivamente le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI, a norma di legge, che svolgano una rilevante attività di interesse sociale.
Le società di capitali senza scopo di lucro, pur iscritte al Registro e dunque riconosciute ai fini sportivi dal CONI, sono escluse dal beneficio.
In particolare, possono accedere al beneficio le associazioni sportive dilettantistiche affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate, agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, costituite ai sensi dell’art. 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, iscritte al Registro alla data di presentazione della domanda, nella cui organizzazione è presente il settore giovanile e che svolgono prevalentemente una delle seguenti attività:
- effettivo svolgimento in via prevalente di attività di avviamento e formazione dello allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni;
- avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni;
- avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
Le associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti richiesti, devono presentare la domanda d’iscrizione all’Agenzia delle Entrate. La richiesta può essere trasmessa direttamente o per il tramite degli intermediari abilitati, secondo le vigenti disposizioni di legge, esclusivamente, in via telematica utilizzando il software “5 per mille” collegato al link seguente:
La domanda deve essere presentata entro il 7 maggio 2015.
I legali rappresentanti delle associazioni sportive dilettantistiche, residenti nella Regione Veneto, presenti negli elenchi ufficiali dell’Agenzia delle Entrate dovranno presentare le dichiarazioni sostitutive, solo ed esclusivamente, al CONI Comitato Regionale del Veneto – Stadio Euganeo - Viale Nereo Rocco - 35135 - PADOVA a mezzo raccomandata A.R. entro il termine perentorio del 30 giugno 2015 (farà fede la data di spedizione del timbro apposto sulla busta) che dovranno essere accompagnate, a pena di decadenza del beneficio, dalla copia di un documento d’identità del dichiarante, ai sensi dell’art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n.445, relativa alla persistenza dei requisiti per partecipare al riparto della quota del 5 per mille per l’anno 2015.
I modelli relativi alla domanda di iscrizione e alla dichiarazione sostitutiva per l’esercizio finanziario 2015 sono pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Si rammenta che a decorrere dall’esercizio finanziario 2012, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del Decreto Legge del 2 marzo 2012, n. 16, convertito con legge 26 aprile 2012 n.44 possono partecipare al riparto del 5 per mille anche gli enti che, pur non avendo assolto in tutto o in parte, entro i termini di scadenza, agli adempimenti richiesti per l’ammissione al contributo, siano tuttavia in possesso dei requisiti sostanziali e provvedano a presentare la domanda di iscrizione e ad effettuare le successive integrazioni documentali entro il 30 settembre 2015 con contestuale versamento del tributo previsto.
Di seguito lo scadenziario:
7.05.2015 Iscrizione telematica sul sito dell'Agenzia delle Entrate
14.05.2015 Pubblicazione elenco associazioni iscritte
20.05.2015 Termine per apportare correzioni ad eventuali errori d'iscrizione
25.05.2015 Pubblicazione elenco aggiornato associazioni iscritte
30.06.2015 Invio dichiarazioni sostitutive al CR Coni Veneto
30.09.2015 Regolarizzazione domande d'iscrizione e/o delle successive integrazioni documentali
Conferenza regionale conclusiva de "Il ruolo dello sport Veneto nel panorama nazionale"
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 134
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Sabato 11 aprile, a partire dalle ore 10.00, presso il prestigioso Auditorium Santa Margherita (Dorsoduro 3689 – Campo Santa Margherita – Venezia), cortesemente messo a disposizione dall’Università Cà Foscari di Venezia, il CONI CR Veneto organizza la Conferenza regionale di chiusura del progetto pluriennale “Il ruolo dello sport veneto nel panorama nazionale”, sviluppato in sinergia con la Regione Veneto, iniziato nel dicembre 2012, e proseguito in questi anni con una serie di forum che hanno affrontato i molteplici ruoli che lo sport moderno riveste negli ambiti turistico, economico, salute, scuola e impiantistica.
In questa giornata conclusiva, verrà presentato un quaderno con l’approfondita ricerca operata nei settori sopra elencati con la rappresentazione di tutti i dati raccolti, l’analisi degli stessi e gli obiettivi, a breve e lungo termine, che potranno essere pianificati per rendere ancora più sinergico il rapporto tra ambito sportivo e tessuto sociale. A tutti i partecipanti sarà consegnata la copia della pubblicazione.
Per intervenire all’incontro è cortesemente richiesta la prenotazione obbligatoria tramite il modulo d’iscrizione da inviare alla segreteria del CONI CR Veneto (fax 049.8658316 o mail
.
PROGRAMMA DELL'EVENTO
.
MODULO ISCRIZIONE
Presentata la prima edizione di SPORT IN, la Fiera dello Sport Veneto
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 132
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Due Fiere già consolidate - MondoMare ed Expocamper, una piccola e interessante vetrina dedicata al mondo dell'elettronica - Tronica - e una "start up", SportIn, che parte con le migliori premesse. PadovaFiere saluta l'inizio della primavera - da venerdì 20 a sabato 22 marzo 2015 - con quattro proposte dedicate al mondo delle passioni e del tempo libero (Fiera di Padova, via Tommaseo, 59).
Se Mondomare ed Expocamper, che raccolgono insieme oltre 200 espositori, propongono le migliori marche del mondo della nautica e del camper - SportIn, che nasce dal gioco di squadra fra PadovaFiere, Coni Veneto e Assessorato allo Sport del Comune di Padova, presenta l'offerta di oltre 40 fra federazioni, enti di promozione sportiva e associazioni.
«Pensiamo da sempre che lo sport debba uscire dagli impianti e farsi conoscere sul territorio in tutte le sue forme - spiega Gianfranco Bardelle, presidente del Coni Veneto - Quando abbiamo proposto questo progetto alle federazioni abbiamo avuto una grande consenso con quaranta adesioni. Tanti sport per dare sempre più opportunità ai ragazzi e poter combattere la sedentarietà».
In particolare il Coni Regionale promuove all'interno della fiera tre momenti di riflessione culturale sul mondo dello sport: un convegno dedicato all'alimentazione sportiva (sabato 21 marzo, ore 10.30-11.30), una sessione informativa sulle tecniche di primo soccorso organizzato in collaborazione con i medici dell'Ordine di Malta (sabato 21 marzo, ore 15.30 - 17.30) e la tavola rotonda sul tema "I valori dello sport nel turismo" per fare il punto sull'indotto dello sport per quanto riguarda i flussi turistici (domenica 22 marzo, ore 10.30-12.30).
Quattro kermesse che segnano anche un ulteriore passo verso un nuovo modo di concepire la proposta fieristica, non soltanto "vetrina espositiva", ma grande evento capace di coinvolgere - in forme diverse - il territorio, per uscire dai confini del polo di via Tommaseo. «Va in questa direzione - spiega l'amministratore delegato di PadovaFiere Daniele Villa - la scelta di organizzare un Fuorisalone che si affianca a Mondomare, con escursioni lungo il fiume e visite guidate dedicate alla scoperta della storia di Padova città d'acque».
La concomitanza di quattro fiere diverse - ma con numerosi "punti di contatto" - consente inoltre di mettere a punto sinergie nuove e raggiungere diverse fasce di pubblico: il visitatore che arriva in Fiera spinto dallo specifico interesse per uno dei saloni, con lo stesso biglietto può scegliere di "esplorare" anche le altre proposte.
Le fiere di primavera sono anche occasione per rafforzare - e sperimentare con nuove formule - la doppia vocazione degli spazi di via Tommaseo, sempre più spesso anche "teatro" di grandi appuntamenti musicali: così, sabato 21 a partire dalle 19 PadovaFiere offre a tutti i visitatori ed espositori una serata speciale - per salutare insieme l'inizio della primavera - con il concerto inaugurale del tour europeo dei Pink Sonic, una delle cover band più accreditate a livello internazionale. Una proposta cui si potrà accedere, al padiglione 11, con lo stesso biglietto delle fiere, senza alcun costo aggiuntivo.
Ciao LINDA, sarai sempre con noi!!
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 139
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Con profondo dolore abbiamo appreso la notizia della scomparsa di LINDA SCATTOLIN, persona eccezionale e coinvolgente, stimatissima ricercatrice universitaria ed atleta eccellente in una disciplina sportiva molto faticosa quale il triathlon.
Tutto il movimento sportivo del Veneto si stringe in questo durissimo momento di prova ai suoi familiari.
Per chi ha avuto la fortuna di conoscere LINDA, non può che rimanere indelebile il ricordo del sorriso con cui affrontava ogni situazione, sia di gioia che di difficoltà: un’espressione, la sua, che metteva a suo agio chiunque si trovava a relazionarsi con lei.
Il ricordo del suo sorriso, della sua infinita professionalità espressa in ogni dove, della sua gioia di vivere dovranno essere nostri compagni di viaggio per proseguire i tanti percorsi che LINDA aveva iniziato.
Non dobbiamo mai dimenticarci che per ognuno di noi, qualcuno ha disegnato un progetto unico e ben definito: progetto che ha un inizio ed una fine; fine che non significa termine, ma inizio di un sentiero sicuramente diverso.
Ciao LINDA, buon viaggio: ora gli spazi infiniti di prati, strade e acque celesti sono tutti a tua disposizione!!
Gianfranco Bardelle
Pagina 12 di 28