• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata

Incontro con Federico Buffa e Dario Vergassola

Scritto da Dino Ponchio
News
13 Maggio 2025
Visite: 22
  • Photogallery: GNS 2023 della Scuola dello Sport
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Incontro con il giornalista sportivo Federico Buffa e il comico Dario Vergassola, che si terrà sabato 28 giugno 2025 presso Villa Piva (detta “dei Cedri”) a Valdobbiadene, nell’ambito della XXVI edizione di https://www.fondazioneaida.it/progetto/sorsi-dautore-2025/. 

La serata sarà un’occasione unica di confronto e intrattenimento, con un duetto all’insegna dell’ironia, della cultura e della narrazione sportiva, tra due protagonisti del panorama televisivo e teatrale italiano.

Federico Buffa, apprezzato telecronista e autore di programmi di approfondimento sportivo, è stato definito da Aldo Grasso “un narratore straordinario, capace di fare vera cultura, di creare connessioni e suggestioni”. Al suo fianco, l’istrionico Dario Vergassola, noto per il suo humor tagliente e le celebri interviste dal tono graffiante.

Durante la serata è prevista una degustazione guidata a cura di Associazione Italiana Sommelier - AIS Veneto e del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG.

La giornata si aprirà nel pomeriggio con un trekking urbano per scoprire Valdobbiadene, città inserita nel Patrimonio UNESCO, e si concluderà con l’incontro serale nella splendida cornice della villa.

Maggiori informazioni sulla giornata di eventi sono disponibili a https://www.fondazioneaida.it/evento/federico-buffa-villa-piva-detta-dei-cedri-28-giugno-sorsi-d-autore/.  in allegato riportiamo locandina e comunicato stampa della rassegna.

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2024

Scritto da Francesco Mazzoldi
News
19 Febbraio 2024
Visite: 621
  • Photogallery: GNS 2023 della Scuola dello Sport
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2024

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2024”.

 
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2024

 

 

 

CANDIDATURA DELEGATO CONI della provincia di Vicenza

Scritto da Dino Ponchio
News
18 Gennaio 2024
Visite: 711
  • Photogallery: GNS 2023 della Scuola dello Sport
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Il CONI Veneto comunica che è aperta la candidatura per il ruolo di Delegato CONI della Provincia di Vicenza.


Chi desidera candidarsi è tenuto a compilare in tutte le sue parti il modulo allegato e a raccogliere il sostegno di almeno 10 Associazioni Sportive della provincia di Vicenza.
Tutti i candidati devono essere in possesso dei requisiti previsti all’art.5 commi, 2, 3 e 4 dello Statuto del CONI, dagli articoli 2 e 11 del Regolamento delle Strutture Territoriali del CONI e dalla deliberazione della Giunta Nazionale n. 414 del 15 dicembre 2020 e di possedere le competenze richieste, specificate nella suddetta deliberazione.

Le domande devono arrivare al CONI Comitato Regionale Veneto entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024 con allegata copia dell'originale del documento di identità del richiedente   (C/O Stadio Euganeo - Curva Sud via Nereo Rocco 35135 Padova) o via pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

qui sotto il modulo e il regolamento

DOMANDA CANDIDATURA

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE TERRITORIALI

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2023/2024

Scritto da Francesco Mazzoldi
News
05 Luglio 2023
Visite: 447
  • Photogallery: GNS 2023 della Scuola dello Sport
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2023/2024

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2023/2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

SportivaMente 2023

Scritto da Dino Ponchio
News
05 Maggio 2023
Visite: 959
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

SOLO PER ASD CON SEDE IN PROVINCIA DI PADOVA E ROVIGO

 

SportivaMente 2023 è un progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, attuato dalle Delegazioni Provinciali e coordinato dal Coni Veneto, che anche quest’anno va a supporto del mondo dello sport, in particolare per l’attività svolta nelle scuole primarie e con il progetti Coni.


Il progetto è un bando a favore delle  ASD/SSD e delle APS a sostegno delle realtà sportive di Padova e Rovigo affinché possano continuare il regolare svolgimento delle proprie attività sportive, promuovendo la diffusione della pratica sportiva, soprattutto nei giovani (dai 5-6 anni ai 18 anni), oltre a mettere a disposizione un nuovo progetto di alfabetizzazione digitale gratuito per tutti i dirigenti ed operatori sportivi.


Per la realizzazione di questa iniziativa la Fondazione mette a disposizione complessivamente 783.000 euro, con un sensibile incremento rispetto alla precedente edizione.

I contributi saranno destinati all’acquisto di attrezzature sportive per l’attività outdoor, all’ammodernamento dell’impiantistica tecnica e acquisto di nuove attrezzature finalizzate al risparmio energetico, oltre al sostegno dell’attività nelle scuole primarie ed ai progetti Coni.


Le domande dovranno essere indirizzate al Coni Veneto e dovranno pervenire  esclusivamente via email allo specifico indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 16 Giugno prossimo previa validazione dei dati da parte delle singole Fsn/Dsa/Eps/ e APS di appartenenza.

 

REGOLAMENTO

MODULO PER RICHIESTE FSN/DSA/EPS/ (formato pdf)

MODULO PER RICHIESTE FSN/DSA/EPS/ (formato word)

MODULO PER RICHIESTE APS (formato pdf)

MODULO PER RICHIESTE APS (formato word)

Informativa Privacy

  1. Rapporto tra sport, atleti allenatori e famiglie
  2. LAVORATORI E VOLONTARI NELLO SPORT DILETTANTISTICO
  3. CANDIDATURE Stelle al Merito Sportivo e Palme al Merito Tecnico anno 2022
  4. CANDIDATURA DELEGATO CONI BELLUNO

Pagina 1 di 28

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
I nostri servizi
  • Progetti locali
  • Calendario attività
  • Giornata Nazionale dello Sport
  • Servizi
Elezioni
Candidatura
Centro Coni
Educamp
Trofeo Coni
Image
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it