
Rapporto tra sport, atleti allenatori e famiglie
- Scritto da Dino Ponchio
- News
- Visite: 237
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
ATTENZIONE VARIAZIONE SEDE
La scuola dello Sport del Veneto presenta il corso
"Rapporto tra sport, atleti allenatori e famiglie"
Padova, Giovedì 11 maggio 2023
VARIAZIONE SEDE c/o CISSPAT Psicologi dello Sport Piazza A. De Gasperi 41 PADOVA
Questa formazione intende presentare la funzione dello sport come prevenzione del disagio giovanile.
Programma e iscrizioni al seguente linK:

LAVORATORI E VOLONTARI NELLO SPORT DILETTANTISTICO
- Scritto da Dino Ponchio
- News
- Visite: 319
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Grande successo per il primo incontro dell'anno della Scuola Regionale dello Sport.
L'avvocato Biancamaria Stivanello ha illustrato a oltre 130 partecipanti la riforma dello sport che andrà in vigore dal primo luglio.
Un grazie al Comune di Sovizzo (Vicenza) e all'Assessore allo SPort Sira Miola per l'ospitalità e la collaborazione.
Giovedì si replica a Mestre - Venezia Ultimi posti disponibili al seguente link

CANDIDATURE Stelle al Merito Sportivo e Palme al Merito Tecnico anno 2022
- Scritto da Dino Ponchio
- News
- Visite: 759
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
IL CONI CR Veneto comunica che a partire dalla data odierna, sarà possibile inoltrare le proposte dei candidati ai fini del conferimento delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico per l’anno 2022.
A tal proposito si pubblicano, in allegato, la Circolare e i relativi modelli (all.1, all.2, all.3 – compilabili dai candidati interessati).
Le proposte dovranno essere inserite nel portale dedicato entro e non oltre Venerdì 21 APRILE p.v. quindi chi volesse avvalersi del CONI CR Veneto per presentare la domanda
dovrà inviarla entro il 4 aprile p.v. via mail all'indirizzo
Tutte le domande dovranno essere accompagnate da una lettera della Federazione o Ente di appartenenza (nazionale o regionale) che ne avvalli la candidatura.
Alleg. 1 - Questionario Stella al M.S. 2022 A PERSONE
Alleg. 2 - Questionario Stella al M.S. 2022 a SOCIETA'
Alleg. 3 - Questionario Palme al M.T. 2022
Circolare Stelle al Merito Sportivo e Palme al Merito Tecnico anno 2022
CANDIDATURA DELEGATO CONI BELLUNO
- Scritto da Dino Ponchio
- News
- Visite: 441
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROROGATA LA SCADENZA DI PRESENTAZIONE CANDIDATURA AL 31 MARZO 2023
Il CONI Veneto comunica che è aperta la candidatura per il ruolo di Delegato CONI della Provincia di Belluno.
Chi desidera candidarsi è tenuto a compilare in tutte le sue parti il modulo allegato e a raccogliere il sostegno di almeno 10 Associazioni Sportive della provincia di Belluno.
Tutti i candidati devono essere in possesso dei requisiti previsti all’art.5 commi, 2, 3 e 4 dello Statuto del CONI, dagli articoli 2 e 11 del Regolamento delle Strutture Territoriali del CONI e dalla deliberazione della Giunta Nazionale n. 414 del 15 dicembre 2020 e di possedere le competenze richieste, specificate nella suddetta
deliberazione.
Le domande devono arrivare al CONI Comitato Regionale Veneto entro e non oltre le ore 14.00 del 31 MARZO 2023 con allegata copia del documento di identità del richiedente o in Originale (C/O Stadio Euganeo - Curva Sud via Nereo Rocco 35135 Padova) o via pec:

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2023
- Scritto da Francesco Mazzoldi
- News
- Visite: 622
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2023
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2023”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2023
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione
Pagina 2 di 28