
Al Panathlon Le emozioni dello sport attraverso le immagini
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 162
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Premiati Coni Veneto, Memo Geremia (alla memoria) e Calcio Padova. Il professor Zanovello: «Hanno dato lustro allo sport secondo gli ideali da noi propugnati»
I successi olimpici e paralimpici di Rio 2016, nel video “The best of Rio”. Ma anche la toccante staffetta tra militari americani, afghani, palestinesi e israeliani che denota spirito di pace tra i popoli (“Peace through Sport”), i primi passi del cinema e delle Olimpiadi moderne, le immagini che ritraevano leggende dello sport come Dorando Pietri e Primo Carnera, il famoso scambio della borraccia tra Bartali e Coppi (fu Gino a cederla a Fausto) e gli aspetti che meglio caratterizzano i Giochi a cinque cerchi: il dolore, la paura, il desiderio, la gioia di vincere e il gusto amaro della sconfitta. Sono solo alcuni dei filmati proiettati nell’Auditorium del Centro culturale cittadino “S. Gaetano” nel corso del convegno “Le emozioni dello sport attraverso le immagini”, organizzato dal Panathlon in collaborazione con la FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs) e il patrocinio del Comune di Padova.
«Quest’anno abbiamo pensato di stravolgere un po’ la tradizione dei convegni a tavolino, promuovendo la cultura e l’etica sportiva - in base al mandato ufficiale affidatoci dal Comitato Internazionale Olimpico (CIO) - attraverso le suggestive ed emozionanti immagini offerte dalla Federazione Internazionale del Cinema e della Televisione Sportiva (FICTS), commentate in diretta dal suo presidente, il professor Franco Ascani, componente della Commissione “Cultura e Patrimonio Olimpico” del CIO» ha sottolineato il professor Renato Zanovello, presidente emerito del Panathlon Padova, aprendo l’incontro.
Lo stesso Ascani - a nome dei 116 Paesi affiliati alla Federazione - ha consegnato la “FICTS Guirlande d’Honneur”, la più alta onorificenza della FICTS “per aver svolto una significativa e prestigiosa azione di promozione dei valori culturali ed etici dello sport e dell’Olimpismo” a: Guglielmo (Memo) Geremia (alla memoria), giocatore azzurro di rugby e presidente del grande “Petrarca Padova”, al Calcio Padova, prima Società professionistica italiana di calcio a sottoscrivere la “Dichiarazione sull’etica nello sport giovanile”, varata dal Panathlon International e approvata dai massimi Organismi mondiali (ONU, UNESCO, FIFA), e al CONI Veneto (presente a Rio 2016 con 33 atleti, il 10% della squadra azzurra) “per la vittoria del Movimento sportivo regionale veneto nella Miniolimpiade giovanile svoltasi nel settembre 2016”.
Il riconoscimento a Geremia è stato ritirato dalla moglie Fernanda e dal figlio Giampietro, che hanno ricordato sul palco le significative parole di “Memo”: «Si può perdere in campo, non nella vita», summa della filosofia del rugby e dello sport in generale. Il presidente del Calcio Padova Giuseppe Bergamin, accompagnato dai giocatori biancoscudati Yusupha Bobb, Alberto Boniotti e Davide Monteleone ha precisato come «l’onorificenza sia da condividere con chi ci ha sostenuto in questi tre anni, sperando che il futuro possa riservarci traguardi importanti». Il presidente del Coni Venetoha rimarcato come «il riconoscimento vada in realtà destinato alle 10 mila società sportive della regione e agli oltre 100 mila volontari che lavorano per lo sport, perché investire nello sport significa investire nella salute».
«Abbiamo voluto onorare tre realtà sportive territoriali (individuate tra le numerose degne di encomio) che hanno dato lustro allo sport non solo padovano, riflettendosi in ambito regionale e nazionale, secondo gli ideali propugnati dal Panathlon» ha affermato Zanovello, affiancato da Massimo Cavalca, presidente del Panathlon Club di Padova. «Con l’occasione, grazie all’acclarata massima apertura più volte dimostrata dai vertici dell’Università degli studi di Padova, auspico che si concretizzi presto un mio “sogno”, che consiste nell’assegnare una laurea Honoris Causa a un personaggio dello sport che ovviamente ne sia degno, perché lo sport è anche fenomeno etico-culturale, non solo divertimento e sano agonismo fine a se stesso».

5 per mille 2016
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 138
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Possono partecipare al riparto del cinque per mille per l’anno 2016 esclusivamente le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI, a norma di legge, che svolgano una rilevante attività di interesse sociale.
Le società di capitali senza scopo di lucro, pur iscritte al Registro e dunque riconosciute ai fini sportivi dal CONI, sono escluse dal beneficio.
In particolare, possono accedere al beneficio le associazioni sportive dilettantistiche affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate, agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, costituite ai sensi dell’art. 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, iscritte al Registro alla data di presentazione della domanda, nella cui organizzazione è presente il settore giovanile e che svolgono prevalentemente una delle seguenti attività:
- effettivo svolgimento in via prevalente di attività di avviamento e formazione dello allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni;
- avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni;
- avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
Le associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti richiesti, devono presentare la domanda d’iscrizione all’Agenzia delle Entrate. La richiesta può essere trasmessa direttamente o per il tramite degli intermediari abilitati, secondo le vigenti disposizioni di legge, esclusivamente, in via telematica utilizzando il software “5 per mille” collegato al link seguente:
La domanda deve essere presentata entro il 9 maggio 2016.
I legali rappresentanti delle associazioni sportive dilettantistiche, residenti nella Regione Veneto, presenti negli elenchi ufficiali dell’Agenzia delle Entrate dovranno presentare le dichiarazioni sostitutive, solo ed esclusivamente, al CONI Comitato Regionale del Veneto – Stadio Euganeo - Viale Nereo Rocco - 35135 - PADOVA a mezzo raccomandata A.R. entro il termine perentorio del 30 giugno 2016 (farà fede la data di spedizione del timbro apposto sulla busta) che dovranno essere accompagnate, a pena di decadenza del beneficio, dalla copia di un documento d’identità del dichiarante, ai sensi dell’art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n.445, relativa alla persistenza dei requisiti per partecipare al riparto della quota del 5 per mille per l’anno 2016.
I modelli relativi alla domanda di iscrizione e alla dichiarazione sostitutiva per l’esercizio finanziario 2016 sono pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Si rammenta che a decorrere dall’esercizio finanziario 2012, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del Decreto Legge del 2 marzo 2012, n. 16, convertito con legge 26 aprile 2012 n.44 possono partecipare al riparto del 5 per mille anche gli enti che, pur non avendo assolto in tutto o in parte, entro i termini di scadenza, agli adempimenti richiesti per l’ammissione al contributo, siano tuttavia in possesso dei requisiti sostanziali e provvedano a presentare la domanda di iscrizione e ad effettuare le successive integrazioni documentali entro il 30 settembre 2016 con contestuale versamento del tributo previsto di Euro 250,00.
Di seguito lo scadenziario:
9.05.2016 Iscrizione telematica sul sito dell'Agenzia delle Entrate
14.05.2016 Pubblicazione elenco provvisorio associazioni iscritte
20.05.2016 Termine per apportare correzioni ad eventuali errori d'iscrizione
25.05.2016 Pubblicazione elenco aggiornato associazioni iscritte
30.06.2016 Termine presentazione delle dichiarazioni sostitutive al CR Coni Veneto
30.09.2016 Regolarizzazione domande d'iscrizione e/o delle successive integrazioni documentali
Educare Sport - Gli atleti si allenano per il domani
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 118
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
lo scorso 30 novembre BNL Gruppo BNP Paribas, nell’ambito della partnership con il CONI, ha presentato a livello nazionale il Progetto “EduCare Sport”. Sono intervenuti ex atleti come Juri Chechi, Domenico Fioravanti, Fabio Ongaro, Andrea Zorzi e Massimiliano Rosolino portando la loro testimonianza raccontando i progetti professionali ed imprenditoriali intrapresi al termine della loro carriera sportiva.
“EduCare Sport” è parte del più ampio progetto “EduCare BNL” dedicato all’educazione economico-finanziaria che, dal 2008 ad oggi, ha coinvolto oltre 230.000 persone ed 8.000 imprese in più di 5.000 eventi in tutta Italia. Il Progetto prevede l’organizzazione di cinque seminari su tutto il territorio nazionale dedicati ad atleti in attività ed ex atleti professionisti con l’intento di aiutarli a compiere scelte finanziarie in modo consapevole e sostenibile e ad intraprendere una nuova vita lavorativa.
Il primo incontro, si è svolto a Milano il 1° febbraio u.s. presso l’Auditorium BNL. Il prossimo in programma il 22 Febbraio si svolgerà a Treviso presso la sala convegni Ghirada.
.
Il programma dell'evento di Treviso in Ghirada
La scheda d'iscrizione (da inviare possibilmente entro il 15.2.2016)

Rinnovato, con FISCOSPORT, l'abbonamento per tutto il 2016
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 171
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Constatata la qualità, completezza e tempestività della comunicazione fornita, il CONI CR Veneto, con l'unanime adesione di tutte le delegazioni provnciali, ha rinnovato l'abbonamento alla RIVISTA ON-LINE FISCOSPORT fino al 31 dicembre 2016.
Il servizio fornito dai diversi professionisti che collaborano con la testata, continuerà ad essere a disposizione di TUTTE le ASSOCIAZIONI SPORTIVE DELL'INTERA REGIONE VENETO. Un occasione da non perdere per continuare a rimanere aggiornati sulle novità normative e sulle interpretazioni legislative, per confrontarsi con situazioni meritevoli di approfondimenti, per poter usufruire della modulistica predisposta.
Per tutti coloro che erano già registrati al servizio non cambia niente: si potrà continuare ad accedere con le credenziali in possesso.
Invece per coloro che vorranno accedere per la prima volta, dovranno provvedere a registrarsi, nell'apposita sezione di www.fiscosport.it; operazione completamente gratuita per tutte le associazioni aventi sede nella regione Veneto e regolarmente registrate al Registro Nazionale Coni delle associazioni sportive.
Buona consultazione !!!
Sport di classe - Elenco graduato definitivo Tutor - Calendario abbinamenti Scuola Tutor
- Scritto da VENETO
- News
- Visite: 125
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Come previsto dalla nota MIUR 16552 del 4.12.2015 e successive modificazion, si riportano di seguito:
- il file PDF con l'elenco graduato definitivo Tutor Regione VENETO
- il file PDF con l'elenco delle istituzioni scolastiche aderenti della Regione VENETO
- il file PDF con il calendario per gli abbinamenti Scuola Tutor (USR Veneto Prot. 281 del 7.1.2016).
.
I candidati Tutor risultanti non conformi andranno ad implementare un elenco di "riserva". Da questo elenco potranno essere ripescati, sempre in ordine di punteggio, eventuali Tutor che si rendessero necessari in quei territori in cui le scuole risultino scoperte.
L'appuntamento per gli abbinamenti Tutor/Istituzioni scolastiche di ogni provincia del Veneto è stato fissato in data 12 gennaio 2016 come riportato da specifica nota MIUR regionale.
.
ELENCO GRADUATO DEFINITIVO TUTOR REGIONE VENETO
.
ELENCO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ADERENTI DELLA REGIONE VENETO
.
CALENDARIO ABBINAMENTI SCUOLA TUTOR (USR Veneto Prot. 281 del 7.1.2016)
- Ezio Glerean alla Libreria Pangea per "PAROLE DI SPORT" del Coni Veneto
- Con i Giovani Campioni Veneti: il CONI ha incontrato il nuovo assessore allo Sport Corazzari
- ATLETICAmente 2015: 7 e 8 novembre ad Abano Terme (Pd)
- Il 9 ottobre scade il termine per la candidatura a Delegato per la Provincia di Venezia
Pagina 10 di 28