• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata

Lutto: il ciclismo piange Renato Beraldo

Scritto da VENETO
Treviso
27 Luglio 2015
Visite: 182
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

La scomparsa dell'Architetto Renato Beraldo, componente la Commissione Impianti della Federazione Ciclistica Italiana, ha lasciato con il fiato sospeso i dirigenti e gli sportivi veneti e soprattutto chi fino a qualche giorno fa aveva avuto modo di incontrarlo e di scambiare battute sull'andamento del Tour de France. Beraldo, persona semplice e sempre molto disponibile e cordiale, era stato dal 1992 al 1996 consiliere del Comitato Veneto e dal 1990 al 2000 vice presidente dello stesso quando alla guida c'era il padovano Bruno Coccato. In precedenza era stato anche commissario di gara.
Nato a Castelfranco Veneto nel 1953, ha svolto la sua opera professionlae prevalentemente operando nel settore della prefabbricazione civile e del'edilizia residenziale esportiva. Buona parte della sua attività sportiva si è svolta resso il C.R. CONI del Veneto, in ualità di tecnico regionale incaricato per l'impiantistica sportiva.
E' stato autore di diversi saggi, tra i quali "Il Veneto, lo Spot, gli Impianti" e "Il Programma per gli Impianti Sportivi", in collaborazione con gli arch. Attilio Magni e Franco Vollaro, atuale presidente della stessa Commissione Impianti della FCI e con il quale ha instaurto in questi anni un forte legame professionale e umano.
La morte dell'Arch. Beraldo, secondo quanto hanno riferito gli amici, sarebbe avvenuta la mattina del 26.7 a Pedrobba (Treviso) intorno alle 11.30 mentre stava pedalando in bicicletta. A causarla sarebbe stato un improvviso malore.
Unanimi i messaggi di cordoglio da parte di Renato di Rocco, Presidente Nazionale FCI, Gianfranco Bardelle, Presdente Regionale CONI Veneto, Raffaele Carlesso, Presidente FCI CR Veneto, Mario Pearol, coordinatore Commissione Tecnica Regionale FCI, che hanno ricordato la correttezza, competenza, disponibilità ed il carattere gioviale di Renato.
I funerali si terrannomercoledì 29.7 alle ore 10.00 presso la chiesa parrocchiale d Salvarosa, frazione di Castelfranco Veneto (Tv).

(fonte articolo: www.federciclismo.it Francesco Coppola)

Eloisa Passaro vicecampionessa italiana giovani nella sciabola

Scritto da VENETO
Treviso
17 Maggio 2015
Visite: 182
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Treviso2015 CampItaGiovaniEloisa Passaro del Petrarca Scherma Padova si laurea vice campionessa italiana di sciabola femminili giovani. Che la giornata si presentasse sotto una buona stella, lo si capisce fin dal suo arrivo al Centro Sportivo di via Acquette a Treviso, la grinta e la determinazione le si leggono negli occhi, l'intensità del riscaldamento e la impaziente voglia di scendere in pedana, trovano presto sfogo. Dopo la prima fase di qualificazione a gironi superata agevolmente, Eloisa si presenta alla fase ad eliminazione diretta superando 15 a 12 Pastorelli, negli ottavi di finale subito una sfida complicata con un'avversaria ostica Chiara Crovari superata con lo stesso risultato del turno precedente. La sfida ai quarti di finale è con l'atleta della Scherma Roma Arianna Sakellariou che Eloisa aveva già affrontatato e battuto nei gironi di qualificazione, e il risultato di questi quarti di finale non lascia dubbi, 15 a 10 e passaggio alla semifinale contro Sofia Ciaraglia, atleta classe '95 (due anni più grande di Eloisa) delle Fiamme Oro di Roma, ma la grinta e la classe fanno la differenza e il 15 a 11 finale manda Eloisa alla finalissima contro l'altra atelta delle Fiamme Oro, la superfavorita Flaminia Prearo. Alla pausa l'atleta padovana è avanti 8 a 6 ma al rientro in pedana la Prearo piazza il break decisivo, conquistando il titolo italiano per 15 a 10.
Un grande risultato e grande soddisfazione per l'allieva del maestro Gastone Gal, una medaglia d'argento che conferma Eloisa, ancora una volta, tra le migliori promesse della sciabola italiana. Con il mirino puntato agli assoluti di Torino tra circa un mese.

(Fonte articolo: PALLADIUM MANAGEMENT - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Fregnan e Moretto alla Coppa Europa Under 18 di Zagabria

Scritto da VENETO
Treviso
13 Febbraio 2015
Visite: 143
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

20150213 J1TrevisoSaranno Vittorio Fregnan e Sara Moretto (Asd Judo Treviso) i trevigiani protagonisti di questo weekend judoistico internazionale. Per entrambi sarà infatti l'esordio assoluto in campo europeo. I due atleti dello storico sodalizio di viale Montegrappa, entrambi ai vertici della ranking list nazionale, parteciperanno questo fine settimana alla prima tappa della Coppa Europa under 18 che si svolgerà a Zagabria. Un esperienza davvero importante che li vedrà aggregati alla rappresentativa nazionale e permetterà loro di valutare somiglianze e diversità di un judo di alto livello. Se Vittorio  arriva in perfette condizioni e gareggerà nei limiti dei 50 Kg, Sara esce da un piccolo infortunio
che però sembra superato. Quest'ultima gareggerà nei limiti dei 70 kg. Nella trasferta saranno accompagnati dal loro tecnico sociale Alessandro Esposito.

Lo sport in gioco: la performance nello sport giovanile tra educazione e vittoria

Scritto da VENETO
Treviso
22 Gennaio 2015
Visite: 134
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Mini SGiocoLunedì 23 febbraio 2015 a partire dalle ore 20.30, con il patrocinio del Comune di Conegliano, presso la sede del Centro di Psicologia AttivaMente Snc, in Via Einaudi, 12 a Pare' di Conegliano (Tv), viene presentato il nuovo servizio di Psicologia dello Sport del Centro stesso. Interverrà la Dr.ssa Marcella Bounius che trattera' il tema "Atletica...Mente": La performance nello sport giovanile tra educazione e vittoria".

SportInGioco

Annullato il corso DIFFICILE GIOCARE, PIU' DIFFICILE ARBITRARE

Scritto da VENETO
Treviso
22 Settembre 2014
Visite: 142
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Il corso in oggetto in programma per il 27.9 p.v. a Treviso viene annullato e sarà riproposto in altra data.

  1. Il 15.10 l'esordio in Women's Champions League per l'AGSM Verona
  2. La Grande Sfida tra le leggende del tennis McEnroe, Wilander, Noah e Leconte
  3. SportExpo 2015 - Verona dal 28 febbraio al 2 marzo
  4. Corso Regionale di 1° livello per Allenatori Personal Trainer di Pesistica e Cultura Fisica

Pagina 20 di 28

  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
I nostri servizi
  • Progetti locali
  • Calendario attività
  • Giornata Nazionale dello Sport
  • Servizi
Elezioni
Candidatura
Centro Coni
Educamp
Trofeo Coni
Image
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it