
Il coni Point di Treviso ha patrocinato un convegno dedicato alla nutrizione, integrazione e prevenzione infortuni negli sport di squadra presso la biblioteca comunale di Montebelluna venerdì 4 maggio alle ore 20,30 con ingresso gratuito; tra i relatori anche l'ex azzurro Aldo Serena.
Sabato 5, sempre presso la stessa sede, sarà organizzato una conferenza sul tema "traumatologia del calcio tra performance e prevenzione" che vedrà come relatori Piero Volpi (responsabile settore medico Inter), Gian Nicola Bisciotti (responsabile recupero atleti Inter), Emiliano Benelli (biologo - nutrizionista) e Nicola Taddio (fisioterapista); l'accredito sarà aperto alle ore 8,00 per dare inizio ai lavori alle ore 9,00 (con chiusura alle 13,00). La quota d'iscrizione per i 150 posti disponibili è di € 50,00.

In occasione della maifestazione ludico-sportiva "SportiAmo 2018" si svolgerà una passeggiata di 5 km per evidenziare i benefici di un'attività alla portata di tutti come la camminata; Il ritrovo per l'iniziativa denominata "CamminiAmo" è previsto alle ore 9,00 di domenica 27 maggio presso gli impianti sportivi di Quintio di Treviso, con partenza alle ore 10,00.

Ai nastri di partenza la quarta edizione della festa dello sport "SPORTIAMO 2018", organizzata con l'intento di offrire 2 giornate di socializzazione, divertimento ed amicizia per le comunita di Morgano e Quinto di Treviso; il prossimo 26 e 27 maggio un'occasione importante per le associazioni del territorio per promuovere le proprie attività in un weekend sportivo.

Lunedì 26 marzo (alle 17.30) presso la Sala Verde di Palazzo Rinaldi si terrà il convegno "Donna e Sport tra Diritti e Pari Opportunità"incentrato su aspetti e valori etici dello sport declinato al femminile; l'invito è esteso a chiunque viva e lavori nel mondo dello sport e desideri aggiungere alle proprie competenze nuove conoscenze utili all’ allenamento, alla relazione interpersonale ed alla prevenzione di disagi fisici e psichici nei rapporti tra persone di genere opposto, poiché l’atleta donna ha peculiari caratteristiche, risorse e difficoltà, che la differenziano dai colleghi uomini.

Nel prestigioso Auditorium della Provincia di Treviso, sono state assegnate le Benemerenze Sportive alle società, ai dirigenti, ai tecnici ed agli atelti della Marca che maggiormente si sono contraddistinti nella scorsa stagione agonsitica.
Oltre al Presidente del Coni Veneto Gianfranco Bardelle, a far gli onori di casa il delegato Coni Giovanni Ottoni particolarmente orgoglioso per l'occasione.
Articolo de Il Gazzettino di Treviso
Tutte le foto sono visibili nella gallery dedicata