• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata

Al via la sesta edizione di SPORTIVAmente (Padova)

Scritto da VENETO
Padova
01 Marzo 2016
Visite: 169
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Prosegue anche per la stagione sportiva 2015.2016 il progetto SPORTIVAMENTE, ideato dalle Delegazioni Provinciali Coni di Padova e Rovigo e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con interventi a sostegno dell'attivita' sportiva giovanile.
L'accordo gode dell'approvazione del CONI NAZIONALE e ha l'egida del CONI COMITATO REGIONALE VENETO, che funge da organismo di coordinamento e riferimento per la parte amministrativa.
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche aventi sede nelle province di Padova e Rovigo, regolarmente censite presso il Registro Nazionale delle Associazioni Sportive del CONI, che partecipano a campionati organizzati dagli Organismi territoriali di Padova e Rovigo e che non hanno già ricevuto nei due anni precedenti consecutivamente l'assegnazione del buono, per poter essere inserite nelle graduatorie per l'assegnazione dei buoni in materiale (destinato all'attività sportiva giovanile) dovranno presentare la modulistica predisposta (di seguito riportata) entro il 15.04.2016.

REGOLAMENTO COMPLETO

MODULO PER ASSEGNAZIONE MATERIALE per associazioni affiliate a FSN / DSA e CIP

MODULO PER ASSEGNAZIONE MATERIALE per associazioni affiliate a EPS

 

Sportivamente 2015 Padova: consegnati i buoni

Scritto da VENETO
Padova
16 Giugno 2015
Visite: 152
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Lo step dedicato alla valutazione delle domande pervenute è stato concluso e la Commissione ha determinato le graduatorie, per le categorie previste, dell'assegnazione dei "buoni acquisto" per materiale ed attrezzatura sportiva, per un controvalore complessivo pari ad Euro 250.000,00.
La cerimonia di consegna dei 116 buoni assegnati si è tenuta lunedì 15 giugno 2015 alle ore 20.30 presso la Sala Convegni del Gruppo Intesa, in Via Adige 6 a Sarmeola di Rubano (Pd) alla presenza del Presidente Regionle del CONI Veneto Gianfranco Bardelle, del Delegato Provinciale del CONI Padova Flaviano Buratto, dei rappresentanti della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Dr. Bellon e Dr.ssa Zanetti, del rappresentante del CONI Nazionale Prof. Dino Ponchio e dell'assessore allo Sport del Comun di Padova Cinzia Rampazzo.
Di seguito:

La graduatoria dei buoni assegnati

Il modulo per l'autorizzazione all'acquisto del materiale

La gallery fotografica della serata della consegna dei buoni

Modulistica: LOGHI CONI FONDAZIONE

Modulistica: LOGO SPORTIVAMENTE

Modulistica: SCHEDA FATTURA

I 1.400 del minivolley padovano in favore della Fondazione Città della Speranza

Scritto da VENETO
Padova
11 Maggio 2015
Visite: 153
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

TorreRicercaErano proprio tanti, ma gli organizzatori hanno detto che c'era ancora spazio e assicurano che l'anno prossimo saranno ancora più dei 1.400 partecipanti a "INSIEME PER UNA SPERANZA 2015", evento voluto da Fondazione Città della Speranza e Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Padova, tenutosi il 10 maggio alla Torre della Ricerca (Zona Industriale di Padova), struttura che ospita i laboratori di ricerca dell'Istituto di Ricerca Pediatrico.
Un binomio che continua senza interruzioni da 18 anni tra i due organismi e che ha rafforzato sempre di più l'unione, promuovendo iniziative rivolte non solo alla raccolta fondi per il sostentamento della ricerca ma anche alla sensibilizzazione e conoscenza di quanto è stato fatto, di quanto si continua a fare e dei risultati che si potranno raggiungere.
E cosa di meglio che portare bambini a giocare per loro coetanei che in questo momento non lo possono fare, e farli giocare ai piedi dei laboratori che possono dare una speranza a coloro che in questo momento si trovano nella difficoltà.
Emozionante l'oceano di persone che si sono date appuntamento, stimato sulle 4.000 persone tra bambini, allenatori, genitori, parenti e tanti altri che non hanno voluto mancare. Il tutto è stato realizzato con la collaborazione e patrocinio del Settore Servizi Sportivi del Comune di Padova e con la collaborazione del CONI POINT di Padova.
In coincidenza con tale evento, la FIPAV Padova, ha lanciato la versione video fumetto de I MINIAMICI DEL MINIVOLLEY, opera editorale al suo quarto anno di vita che attraverso le gesta di questi simpaticissimi personaggi, veicola messaggi educativi a tutti i miniatleti alle loro prime armi con esperienze sportive.
.
La gallery fotografica dell'evento
.
Il video dela giornata
.
La versione video fumetto de I MINIAMICI DEL MINIVOLLEY 

La consegna delle Benemerenze del 27.04.2015

Scritto da VENETO
Padova
27 Aprile 2015
Visite: 138
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

PD BenemerenzeLa prestigosa Sala Consiliare della Provincia di Padva ha ospitato il 27 aprile il tradizionale appuntamento dela consegna delle Benemerenze. Medaglie al Valore Atletico, Stelle al merito Sportivo e Palme al Merito Tecnico assegnate ad atleti, dirigenti, tecnici della provincia padovana distintisi negli anni per il loro perato ed i risultati conseguiti. Numerose le autorità intervenute per consegnare gli ambiti riconoscimenti.
Prendi visione dell'ampia gallery fotografica predisposta (clicca qui per accedervi).

CHESANI volo d'argento agli Euroindoor di Praga

Scritto da VENETO
Padova
08 Marzo 2015
Visite: 152
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Logo FiammeOroDopo la brillante qualificazione di Silvano Chesani alla finale odierna, l’ultima giornata dei campionati europeiindoor di Praga si chiude con il botto per le Fiamme Oro: l’azzurro si laurea vicecampione continentale del salto in alto, un’impresa grandiosa che catapulta Chesani sulla ribalta internazionale. Per lui oggi una misura di 2.31 metri, così come il primo classificato, il russo Tsyplakov, che valica l’asticella alla prima prova anziché alla seconda come Chesani, argento a pari merito con il greco Mastoras.
«L’aver saltato la stessa misura al pari del vincitore mi era già successo ai campionati europei juniores e a quelli under 23. Allora, però, ero rimasto giù dal podio. Ora finalmente, per la prima volta, una1 Chesani medaglia. Sono davvero felice. Me lo ricorderò a lungo così come ricorderò l’incredibile atmosfera che si respirava oggi in pista grazie al pubblico».
Eppure per un attimo Silvano ha fatto tremare tutti, rischiando di finire la gara a 2.24 metri, saltati alla terza prova. Poi i 2.28 metri e 2.31 metri, entrambi valicati al secondo tentativo. Una bella dimostrazione di forza, di lucidità e di freddezza, qualità fondamentali in una specialità così complessa come il salto in alto.
E’ stato molto bravo anche lo sprinter cremisi Michael Tumi, nato a Padova e residente a Bolzano Vicentino, che, pur partendo dall’ottava corsia, nella finale dei 60 metri è giunto quarto con il primato stagionale di 6”61, a un solo centesimo dal terzo posto.
«Quando si perde una medaglia per un solo centesimo non si può non essere in qualche modo arrabbiati. In fin dei conti, però, posso solo essere orgoglioso di questo quarto posto ottenuto dopo aver cambiato completamente tutto e iniziato la preparazione a fine novembre. Nemmeno avrei pensato di fare le indoor, figurarsi arrivare quarto agli Europei. Bene così e avanti per la stagione estiva, che spero potrà regalarmi altre soddisfazioni».
(Foto di Giancarlo Colombo/Fidal)

  1. Il 21 marzo l'Italia incontra il Galles allo stadio Plebiscito, nell 6 nazioni femminile di rugby
  2. Al via la quinta edizione di SPORTIVAmente
  3. Il Veneto ha premiato i suoi campioni di Bridge
  4. Il C.T. delle Nazionali Giovanili Walter Bolognani ha radunato i migliori talenti veneti

Pagina 17 di 28

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
I nostri servizi
  • Progetti locali
  • Calendario attività
  • Giornata Nazionale dello Sport
  • Servizi
Elezioni
Candidatura
Centro Coni
Educamp
Trofeo Coni
Image
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it