
La presentazione del nuovo delegato provinciale Lucio Taschin
- Scritto da VENETO
- Rovigo
- Visite: 211
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Come nella più rapida delle staffette, anche nel Comitato Coni di Rovigo il testimone passa da una mano sicura all’altra per garantire allo sport polesano rinnovato slancio. Con la presentazione ufficiale di questa sera, ospitata nella Sala mediateca del Palazzo delle Federazioni sportive di Rovigo, è così iniziato “lo sprint” di Lucio Taschin nel ruolo di delegato provinciale a cinque cerchi. A suggellare il passaggio di consegne tra Marco Bonvento, che per quasi tre anni ha ottimamente guidato il Comitato, e il nuovo numero uno dello sport polesano è stato il presidente del Coni Veneto Gianfranco Bardelle. "Qualche tempo fa Marco mi ha comunicato le sue difficoltà nel riuscire a essere presente in modo costante nel territorio, problemi dettati dalle tante attività in cui è impegnato - ha spiegato Bardelle - Il Polesine è una provincia che ha bisogno di un continuo rilancio in ambito sportivo e così ho aperto attraverso il sito del Coni Veneto la procedura per individuare chi potesse prendere il suo posto. Quella di Lucio Taschin è stata l'unica candidatura arrivata in 10 giorni, sostenuta dalle firme di altrettante società del territorio. Ringrazio Marco per l'onestà e Lucio per essersi assunto la grande responsabilità di diventare delegato del Coni, un ruolo molto importante soprattutto in una provincia come quella di Rovigo che necessita di cultura sportiva". Proprio il delegato uscente Marco Bonvento ha voluto riassumere con queste parole il suo positivo mandato. "Questo incarico mi ha onorato e mi ha permesso di conoscere il bellissimo mondo delle società sportive. Però servono tempo e 'fiato' per ricoprirlo e, soprattutto dopo la laurea in psicologia che ho preso di recente e che mi ha aperto nuove prospettive, mi sono trovato un po' asfittico - ha spiegato Bonvento - Sono felice di lasciare il mio posto a una persona che conosco da tanto tempo e che parla la mia stessa lingua: la lingua dello sport". Idee subito chiare per il nuovo delegato provinciale del Coni, che prima di prendere la parola ha omaggiato il suo predecessore con un papillon, da sempre suo inconfondibile compagno di stile nelle occasioni che contano. "Come prima cosa, voglio mettere insieme un gruppo di persone valide che possa rappresentare bene il Coni su tutto il territorio - ha spiegato Lucio Taschin - Sabato incontrerò i fiduciari che già sono attivi. I giovani sono un mio grande pallino e ho intenzione di riavvicinare la scuola riprendendo le attività scolastiche del Coni che si sono interrotte. Il Comitato a cinque cerchi arriverà alla gente anche attraverso una serie di eventi che proveremo ad organizzare con continuità e tra i miei obiettivi c’è anche quello di spronare la Scuola dello sport regionale per avere più formazione a Rovigo”.
Al via la quinta edizione di SPORTIVAmente
- Scritto da VENETO
- Rovigo
- Visite: 157
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Prosegue anche per la stagione sportiva 2014.2015 il progetto SPORTIVAMENTE, ideato dalle Delegazioni Provinciali Coni di Padova e Rovigo e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con interventi a sostegno dell'attivita' sportiva giovanile.
L'accordo gode dell'approvazione del CONI NAZIONALE e ha l'egida del CONI COMITATO REGIONALE VENETO, che funge da organismo di coordinamento e riferimento per la parte amministrativa.
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche aventi sede nelle province di Padova e Rovigo, regolarmente censite presso il Registro Nazionale delle Associazioni Sportive del CONI, che partecipano a campionati organizzati dagli Organismi territoriali di Padova e Rovigo e che non hanno già ricevuto nei due anni precedenti consecutivamente l'assegnazione del buono, per poter essere inserite nelle graduatorie per l'assegnazione dei buoni in materiale (destinato all'attività sportiva giovanile) dovranno presentare la modulistica predisposta (di seguito riportata) entro il 9.03.2015.
Con questa nuova edizione, oltre alla linea dei buoni in materiale sportiva, è stata aperta un'altra linea di intervento, che riguarda l'impiantistica sportiva, che sarà però gestita direttamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo tramite apposito bando.
MODULO PER ASSEGNAZIONE MATERIALE per associazioni affiliate a FSN / DSA e CIP
MODULO PER ASSEGNAZIONE MATERIALE per associazioni affiliate a EPS
Sabato 21.11 momento formativo alla Sala Morini del Coni Point
- Scritto da VENETO
- Vicenza
- Visite: 146
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Sabato mattina 21 novembre, a Vicenza, con inizio alle ore 9 nella sala riunioni “Vittorio Morini” della sede provinciale del CONI di viale Trento, è in programma il corso di formazione dal titolo “Mental-mente - centriamo l'obiettivo vincendo anche con la testa”.
L'incontro sarà preceduto dal saluto del delegato del Coni Vicenza Giuseppe Falco, del presidente regionale Gianfranco Bardelle e del direttore scientifico della Scuola regionale dello Sport veneto Dino Ponchio.
Il corso, che ricordiamo è gratuito, è rivolto principalmente a Dirigenti sportivi, Allenatori, Tecnici, ma anche a tutti i tesserati con qualifiche federali di qualsiasi Federazione sportiva, Disciplina sportiva associata o Enti di Promozione sportiva e vede già iscritte oltre cinquanta persone, ma ci sarà tempo fino a sabato mattina per iscriversi, sino a completare la disponibilità.
Interverranno gli psicologi e psicoterapeuti Alessandro Bargnani e Mauro Favata e ed il docente di psicologia della scuola di osteopatia e membro nazionale della FIT Gianni Bonas con le relazioni sui temi “L'uomo atleta”, “Quale e quanto può dare la psicologia dello sport" e "Contributi per l'ottimizzazione della performance". La conclusione dei lavori è prevista intorno alle ore 12.45.

Corso si Strappo e Slancio con la FIPE il 22.11 a Vicenza
- Scritto da VENETO
- Vicenza
- Visite: 143
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Il Comitato Regionale Veneto della FIPE (Federazione Italiana Pesistica), organizza un corso regionale di formazione e di specializzazione sugli esercizi olimpici della Pesistica di "Strappo e Slancio", nella giornata di domenica 22 novembre 2015, per n° 8 ore di lezioni teorico-pratiche (9,00-13,00 e 14,00-18,00), tenute dai docenti federali della Federpesistica, Fausto Tosi, Nicola Agnolini, Elena Fava e Giovanni Bassanese.

Vicenza candidata ad essere la "Città Europea dello Sport 2017”
- Scritto da VENETO
- Vicenza
- Visite: 157
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Lunedì scorso 2 novembre si è svolta a Vicenza, presso la Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, la conferenza stampa di presentazione della candidatura di Vicenza a "Città Europea dello Sport 2017”.
Vicenza, nella più recente classifica nazionale del Sole 24 ore, è al 10^ posto per indice di sportività con 75.000 vicentini che praticano attività sportiva.
Al titolo, possono candidarsi i Comuni europei con più di 25.000 e meno di 500.000 abitanti, in grado di dimostrare un impegno costante e innovativo nella promozione dello sport, alla luce di cinque valori ritenuti fondanti: esercizio fisico come divertimento, attività piacevole, spirito e sentimento di collettività, correttezza e rispetto, miglioramento della salute.
Gli interventi dell'assessore comunale alla formazione e sport Umberto Nicolai, dell'onorevole Daniela Sbrollini e del presidente del CONI Veneto Gianfranco Bardelle hanno evidenziato, alla presenza di numerosi dirigenti sportivi e dei rappresentanti della stampa, le eccellenze di Vicenza sportiva a sostegno della validità della candidatura.
Tra gli altri erano presenti: Luigi Battistolli del Panathlon Club Vicenza, il delegato CONI Giuseppe Franco Falco, il vicepresidente della Federtennis Gianni Milan e numerosi referenti provinciali di federazioni sportive.
Venerdì 6 novembre a Roma, presso il Salone d'Onore del CONI ci sarà la presentazione ufficiale della candidatura.
Pagina 26 di 28