
Nell’ambito delle attività di promozione, valorizzazione e divulgazione della “Carta Etica dello sport veneto”, documento d’indirizzo che definisce i principi cui s’ispira l’attività motoria e sportiva nel Veneto, istituita ai sensi dell’art. 3 della legge regionale 11 maggio 2015, la Regione del Veneto ha istituito il progetto “Carta Etica Sport 2020”, iniziativa giunta alla 3^ edizione, in collaborazione con UNPLI – Comitato Pro Loco Veneto, Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, CONI - Comitato Regionale Veneto e CIP-Regione Veneto, per la produzione di elaborati grafici aventi per oggetto la descrizione “a fumetti” di uno dei 14 articoli della “Carta Etica dello sport veneto” e la realizzazione del logo della Carta Etica dello sport.
Trattasi di due bandi di concorso aperti alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, ai corsi di istruzione e formazione presso gli Istituti Professionali di Stato e gli Organismi di Formazione Accreditati e alle Associazioni Sportive del Veneto affiliate a Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed Enti di promozione sportiva del CONI e del CIP.
In particolare con il bando di concorso “Disegna a fumetti la Carta Etica”, si vuole incentivare la lettura critica del documento attraverso il lavoro di gruppo e conseguentemente incoraggiare al consapevole rispetto delle “regole”. Gli elaborati dovranno consistere in una rappresentazione grafica attraverso una “storia a fumetti”.
Con il bando di concorso “Realizza il logo della Carta Etica”, si intende definire un logo che sia significativo ed attraente e che verrà utilizzato su tutta la comunicazione della Carta Etica dello sport veneto. Il logo dovrà essere in grado di rappresentare i valori della Carta Etica e il messaggio che trasmette.
Le schede di adesione ai concorsi, unitamente agli elaborati grafici, devono pervenire entro il 31/03/2021 al seguente indirizzo pec:
Gli elaborati verranno esaminati da apposita commissione e per quelli che risulteranno vincitorisono previsti premi in denaro. Considerata l’importanza e l’attualità della tematica, si auspica la massima partecipazione. Si auspica altresì un’ampia adesione alla Carta etica e si informa che all’indirizzo web della Regione del Veneto https://www.regione.veneto.it/web/sport/carta-etica è possibile reperire la medesima e il relativo modello di adesione.

Fra poche ore, alle 19.00, il Presidente Gianfranco Bardelle sarà ospite presso gli studi di Telecittà (canale 73 del digitale terrestre) dove analizzerà la situazione dello sport Veneto alla luce dell'ultimo DPCM.

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2020/2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2020/2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

La Giunta del CR CONI Veneto ha approvato l' allegato elenco delle ASD ammesse al contributo straordinario Covid-1.

SOLO PER SOCIETA' CON RESIDENZA IN PROVINCIA DI PADOVA O ROVIGO.
ATTENZIONE: la scadenza per l’invio delle domande è stata prorogata al 31 agosto 2020.
SportivaMente 2020 è un progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e coordinato dalle Delegazioni Provinciali Coni in collaborazione con il Coni Veneto, che quest’anno va in supporto al mondo dello sport, anch’esso duramente colpito dall’emergenza sanitaria Covid-19.
E’ un bando a sostegno delle realtà sportive di Padova e Rovigo affinché possano riprendere il regolare svolgimento delle proprie attività sportive continuando a promuovere l’importante diffusione della pratica sportiva soprattutto nei giovani (dai 5-6 anni ai 18 anni).
Per la realizzazione di questa iniziativa la Fondazione mette a disposizione 750.000 euro (595.00 alla Provincia di Padova e 155.000 alla provincia di Rovigo).
I contributi saranno assegnati sotto forma di buoni acquisto da destinare alla copertura di costi di gestione, all’adeguamento delle strutture e delle attrezzature, all’acquisto di dispositivi di prevenzione personale (mascherine, guanti monouso, visiere) sia per gli operatori che per gli atleti, ai costi di sanificazione giornaliera.
Le domande dovranno essere indirizzate alle Delegazioni Provinciali Coni Point e dovranno pervenire alle stesse esclusivamente via email (per Padova
Di seguito: