• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Aprile 2021

8.5.2021 The sport must go on: definite le sedi provinciali

Macchina organizzativa a pieno regime quella del Coni Veneto che, a poco più di una settimana dall'evento, ha ottenuto il benestare dagli organi competenti e dalle singole Amministrazioni Comunali per scendere nelle sette piazze dei capoluoghi di provincia e svolgere la manifestazione denominata “The sport must go on – Lo sport deve continuare”.
Con questo slogan infatti lo sport del Veneto sabato 8 maggio alle ore 11 chiederà attenzione e aiuto concreto per poter uscire dalla crisi che l'ha investito a causa dell'emergenza Covid.
Coni Veneto, Cip Veneto e rappresentanti vari - in primis dello sport di base - daranno luogo ad un presidio statico, pacifico e nel rispetto delle norme Covid vigenti, durante il quale verranno evidenziate le purtroppo molteplici difficoltà in cui versa tutto il comparto dilettantistico.
Difficoltà non solo economiche come spese per affitti, luce, acqua, gas, sanificazioni, minori introiti da parte degli sponsor, ma anche crisi di carattere sociale e psicologico che sta colpendo i nostri ragazzi. Crisi che si manifesta in un calo di adesioni, sintomo di abbandono precoce.
Queste le piazze dove le Delegazioni Provinciali Coni Veneto si daranno appuntamento:

Belluno - (in via di definizione)
Padova - P.tta Pedrocchi-P.zza Cavour
Rovigo - Piazza Vittorio Emanuele
Treviso - Piazza dei Signori
Venezia - Riva Sette Martiri
Verona - Piazza Bra
Vicenza - Esedra Campo Marzo

“Questo presidio pacifico e autorizzato” – spiega il presidente Coni Veneto Dino Ponchio – “sarà un'occasione di incontro e di visibilità per le società sportive e per lo sport di base che, se non verrà aiutato in tempi breve, rischia di morire. The sport must go on, lo sport deve continuare: questo è lo slogan che abbiamo scelto per l'evento, una richiesta di aiuto rivolta a chi può e deve intervenire, ovvero istituzioni, enti pubblici, fondazioni, privati e ovviamente Regione Veneto. Sabato 8 maggio saremo al centro dell'attenzione e quindi dovremo sfruttare al meglio l’occasione per chiedere ciò che ci spetta, ovvero un aiuto vero e concreto per le società dilettantistiche e per lo sport di base”.

Dino Ponchio - Presidente Coni Regionale Veneto
Ruggero Vilnai - Presidente Comitato Regionale Veneto CIP
 

News
23 Aprile 2021

Sabato 8.5.2021 ore 11.00 - Lo sport deve continuare

Lo sport del Veneto scende in piazza per chiedere attenzione e aiuto concreto per poter uscire dalla crisi che l'ha investito a causa dell'emergenza Covid.
Sabato 8 maggio, alle ore 11, nelle principali piazze dei sette capoluoghi di provincia, Coni Veneto, Cip Veneto e i rappresentanti dello sport veneto - in primis quelli dello sport di base - daranno luogo ad un presidio (statico, pacifico e nel rispetto delle norme Covid vigenti) con il quale evidenziare le difficoltà in cui versa tutto il comparto dilettantistico. 
Difficoltà non solo economiche (affitti, luce, acqua, gas,sanificazioni…) e di minori introiti da parte degli sponsor ma anche crisi di carattere sociale e psicologico che sta colpendo i nostri ragazzi.
Crisi che si manifesta in un calo di adesioni, sintomo di abbandono precoce. 
 
Dino Ponchio - Presidente Coni Regionale Veneto
Ruggero Vilani - Presidente Comitato Regionale Veneto CIP
 
ConiVnCipVn Flash
News
13 Marzo 2021

Dino Ponchio è il nuovo presidente del Comitato Regionale Coni Veneto

PonchioDino Ponchio è il nuovo Presidente del Comitato Regionale CONI Veneto, eletto questa mattina dall’Assemblea elettiva riunita al Crowne Plaza di Padova. Succede a Gianfranco Bardelle che gli passa il testimone dopo quattro mandati.

“La mia prima preoccupazione - ha dichiarato il nuovo presidente - sarà quella di mettermi al servizio di tutti, anche dei pochi che non mi hanno votato. È mia intenzione creare una sorta di agenzia che eroghi servizi alle società, ai dirigenti, ai tecnici e agli atleti. Distribuiremo idee, valorizzeremo ciò che funziona. Le risorse finanziarie sono scarsissime e serve un’economia di scala per ottimizzarle con l’obiettivo di salvare lo sport dalla sua estinzione. E, in particolare, salvare lo sport veneto, un patrimonio di tutta l’Italia”.

L’assemblea ha anche eletto la Giunta Regionale che risulta così composta:
Federazioni Sportive: Campese Clara, Nardi Roberto, Di Guida Guido

Discipline Sportive Associate: Terrin Luca
Enti di Promozione Sportiva: Albertin Andrea
Atleti: Galtarossa Rossano
Tecnici: Stecca Monica

News
28 Gennaio 2021

AL VIA LA 3° EDIZIONE DEL PROGETTO “CARTA ETICA SPORT 2020”

Nell’ambito delle attività di promozione, valorizzazione e divulgazione della “Carta Etica dello sport veneto”, documento d’indirizzo che definisce i principi cui s’ispira l’attività motoria e sportiva nel Veneto, istituita ai sensi dell’art. 3 della legge regionale 11 maggio 2015, la Regione del Veneto ha istituito il progetto “Carta Etica Sport 2020”, iniziativa giunta alla 3^ edizione, in collaborazione con UNPLI – Comitato Pro Loco Veneto, Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, CONI - Comitato Regionale Veneto e CIP-Regione Veneto, per la produzione di elaborati grafici aventi per oggetto la descrizione “a fumetti” di uno dei 14 articoli della “Carta Etica dello sport veneto” e la realizzazione del logo della Carta Etica dello sport.

Trattasi di due bandi di concorso aperti alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, ai corsi di istruzione e formazione presso gli Istituti Professionali di Stato e gli Organismi di Formazione Accreditati e alle Associazioni Sportive del Veneto affiliate a Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed Enti di promozione sportiva del CONI e del CIP. 

In particolare con il bando di concorso “Disegna a fumetti la Carta Etica”, si vuole incentivare la lettura critica del documento attraverso il lavoro di gruppo e conseguentemente incoraggiare al consapevole rispetto delle “regole”. Gli elaborati dovranno consistere in una rappresentazione grafica attraverso una “storia a fumetti”.

Con il bando di concorso “Realizza il logo della Carta Etica”, si intende definire un logo che sia significativo ed attraente e che verrà utilizzato su tutta la comunicazione della Carta Etica dello sport veneto. Il logo dovrà essere in grado di rappresentare i valori della Carta Etica e il messaggio che trasmette.

Le schede di adesione ai concorsi, unitamente agli elaborati grafici, devono pervenire entro il 31/03/2021 al seguente indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Gli elaborati verranno esaminati da apposita commissione e per quelli che risulteranno vincitorisono previsti premi in denaro. Considerata l’importanza e l’attualità della tematica, si auspica la massima partecipazione. Si auspica altresì un’ampia adesione alla Carta etica e si informa che all’indirizzo web della Regione del Veneto https://www.regione.veneto.it/web/sport/carta-etica è possibile reperire la medesima e il relativo modello di adesione.

News
26 Ottobre 2020

Il presidente Bardelle alle 19.00 su Telecittà analizza il nuovo DPCM

Fra poche ore, alle 19.00, il Presidente Gianfranco Bardelle sarà ospite presso gli studi di Telecittà (canale 73 del digitale terrestre) dove analizzerà la situazione dello sport Veneto alla luce dell'ultimo DPCM.

 

 

Sottocategorie

Padova

Treviso

Verona

Venezia

Belluno

Rovigo

Vicenza

Pagina 23 di 72

  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it