
Si è svolta sabato 19 giugno presso La Locanda di Noris di Peschiera del Garda una riunione autoconvocata dai presidenti Area Nord del Coni. Alla riunione erano presenti i presidenti delle otto regioni dell’Area Nord (Valle D’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna) che dopo lunga e articolata discussione hanno deciso di redigere un documento programmatico di supporto al Coni Nazionale con il quale dare risposte alle richieste del territorio e ottenere risorse umane, operatività e competenze certe.
Il documento prodotto verrà poi inviato al Presidente Malagò, ai due Rappresentati del territorio in Giunta e a tutti i ventuno presidenti regionali per eventuali integrazioni e suggerimenti
Un segnale di grande unità e sostegno nei confronti del Coni Nazionale e del suo Presidente Giovanni Malagò.

Giornata Nazionale dello Sport 2021 social per il Coni Veneto che ha organizzato in collaborazione con il CIP Veneto una webinar dedicata in primis alle società sportive dilettantistiche e alle difficoltà che stanno attraversando in questo momento di ripresa post emergenza pandemia.
La Giornata Nazionale dello Sport, quest'anno festeggiata domenica 6 giugno, fu istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri del novembre 2003 è di fatto una grande festa all'insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte, con eventi e manifestazioni in molti Comuni italiani.
Il tutto si svolge sotto la direzione del CONI che, in coordinamento con le associazioni e gli organismi sportivi operanti nel territorio ed insieme agli Enti Locali, assume, nell'ambito delle proprie competenze, iniziative volte a promuovere e a valorizzare la funzione educativa e sociale dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell'individuo, di preservazione della salute, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
Quest'anno la GNS è stata anche l'occasione per promuovere il messaggio di quanto lo sport sia fondamentale per la ripartenza del Paese e per lanciare un saluto simbolico e un ‘in bocca al lupo’ agli atleti italiani che parteciperanno ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
La diretta – condotta dal giornalista Alberto Cristani direttore della rivista di approfondimento sportivo SportdiPiù magazine – ha avuto come ospiti il Presidente Coni Veneto Prof. Dino Ponchio e il Presidente CIP Veneto Ruggero Vilnai.
Durante la serata, molto seguita, sono stati proiettati video saluti di campioni del presente e del recente passato dello sport veneto: Kristian Ghedina, Gabriella Dorio, Roberto Di Donna, Igor Cassina, Andrea De Nicolao tra i gli atleti normo dotati, Nadia Bala, Francesco Bettella, Marco Pusinich, Oscar De Pellegrin, Stefano Raimondi tra i paralimpici. Tutti i messaggi hanno evidenziato come lo sport sia divertimento, inclusione, unione, nel rispetto delle regole, momento unico per la crescita dei più giovani.
Mai come questo momento serve fare squadra e riunire intorno allo sport tutte quelle componenti essenziali come Istituzioni, Associazioni, Enti di promozione e privati (sponsor) affinché si possa garantire alle società dilettantistiche un futuro positivo e scongiurare l'abbandono della pratica sportiva da parte di giovani atleti.
Durante la diretta il Presidente Ponchio ha annunciato un’importante iniziativa della Regione Veneto che metterà a breve a disposizione del Coni Veneto un considerevole numero di tamponi che verranno poi destinati alle società sportive in base al numero di iscritti che parteciperanno agli eventi organizzati.
La diretta si è conclusa con il saluto del ciclista veronese Elia Viviani, medaglia d'oro nell'omnium ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 e prossimo portabandiera a Tokyo 2020.
Il video della serata è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=oTZWZPKy_Mk
--
Alberto Cristani

SOLO PER SOCIETA' OPERANTI IN PROVINCIA DI PADOVA E ROVIGO
.
SportivaMente 2021 è un progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, attuato dalle Delegazioni Provinciali e coordinato dal Coni Veneto, che anche quest’anno va a supporto del mondo dello sport, anch’esso duramente colpito dall’emergenza sanitaria Covid-19.
Il progetto è un bando a favore delle ASD/SSD e delle APS a sostegno delle realtà sportive di Padova e Rovigo affinché possano riprendere il regolare svolgimento delle proprie attività sportive continuando a promuovere la diffusione della pratica sportiva, soprattutto nei giovani (dai 5-6 anni ai 18 anni), oltre a mettere a disposizione un nuovo progetto di alfabetizzazione digitale gratuito per tutti i dirigenti ed operatori sportivi.
Per la realizzazione di questa iniziativa la Fondazione mette a disposizione 750.000 euro (560.00 alla Provincia di Padova e 190.000 alla provincia di Rovigo).
I contributi saranno destinati alla copertura di costi di gestione; all’adeguamento delle strutture e delle attrezzature; all’acquisto di dispositivi di prevenzione personale (mascherine, guanti monouso, visiere), sia per gli operatori che per gli atleti; ai costi di sanificazione giornaliera.
Saranno finanziati inoltre acquisti di materiale sportivo di consumo e di attrezzature fisse o mobili per lo svolgimento di attività sportive all’aperto (Outdoor).
Le domande dovranno essere indirizzate alle Delegazioni Provinciali Coni Point di padova e Rovigo e dovranno pervenire alle stesse esclusivamente via email (per Padova
.
MODULO PER RICHIESTE FSN/DSA/EPS/CIP (formato pdf)
MODULO PER RICHIESTE FSN/DSA/EPS/CIP (formato word)

Il consiglio elettivo del Coni, riunito questa mattina presso il Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, ha riconfermato Giovanni Malagò alla presidenza. Malagò ho ottenuto 55 voti precedendo Renato Di Rocco (13) e Antonella Bellutti (1).
Malagò, in carica dal 19 febbraio 2012, si appresta a svolgere quindi il suo terzo e ultimo mandato.
"Sarà il terzo mandato, l'ultimo" - ha dichiarato Malagò - "e non mi risparmierò per essere forti e credibili in questo momento di tempesta. Non c'è niente di più bello di fare il presidente del Coni. Sarò sempre dalla parte dello sport. Un grazie anche ai miei avversari, solo elettorali".
Il presidente Coni Veneto Dino Ponchio ha commentato così la notizia: "Giovanni Malagò rieletto presidente del Coni nazionale con un plebiscito: era nelle previsioni di tutti e anche nelle mie, sebbene nutra grande stima e amicizia anche per Renato Di Rocco con il quale ho collaborato in Fidal. Confermatissima quindi la sua linea vincente che auspico possa portare ad una vita parallela, ma non conflittuale, tra Coni e Sport e Salute. Sono convinto che andrà così. Come Coni Veneto continueremo a lavorare sulla linea indicata dal Presidente Malagò, insieme a Giunta e Delegati. Siamo molto motivati con l'obiettivo di fornire sempre più supporto e servizi alle Federazioni, agli Enti di Promozione, alle Discipline Associate e a tutto il mondo sportivo".
(Alberto Cristani)
