• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Settembre 2017

Enrico Rossetto bronzo ai Mondiali di pattinaggio corsa

 

Enrico Rossetto, atleta padovano del team Azzurra Pattinaggio Corsa di Trebaseleghe, chiamato in nazionale dal CT Massimiliano Presti, dopo i successi ottenuti nel campionato italiano del pattinaggio velocità di Asiago che lo ha visto sul primo gradino del podio e dopo due argenti ed un bronzo conquistati nel campionato europeo di pattinaggio a Lagos (Portogallo) , è stato convocato dalla FISR-CONI per far parte della rappresentativa italiana di pattinaggio e gareggiare come velocista ai WORLD ROLLER GAMES (campionato mondiale di pattinaggio corsa) disputati dal 3 al 9 settembre a Nanjing, Cina.

Sette giorni di gare ad alto livello nelle quali i migliori al mondo si sono confrontati in sfide spettacolari. Enrico, non nuovo alle esperienze internazionali, ha affrontato senza remore e con grande generosità le sue prove, conquistando tre volte su quattro gare l’accesso alla finale. Ed è stata proprio l’ultima gara “giro di pista sprint” su asfalto a mettere in luce le doti del velocista puro. Superando ottavi, quarti e semifinale, solo quattro atleti hanno guadagnato la finale: i quattro più veloci al mondo; Enrico Rossetto è uno di questi.

“Si corre una gara dove la tattica, il guizzo improvviso e la determinazione fanno la differenza e sono imprescindibili per il risultato: nervi a fior di pelle fino allo start e … partiti: l’atleta padovano che si confronta con due francesi ed un colombiano, parte bene e resta incollato ruota a ruota con il francese che fa l’andatura e che, a metà percorso, scatta a sorpresa per affrontare l’ultima curva e la volata sul rettilineo del traguardo, Enrico non si fa sorprendere e all’arrivo in spaccato conquista la terza posizione”! BRONZO MONDIALE ad appena a 11 millesimi di differenza dal Colombiano (argento) e 21 millesimi dal francese campione mondiale. Grande la soddisfazione di tutta la squadra di Trebaseleghe e del pattinaggio Veneto per questa affermazione ed in primis dell’allenatore Raul Cavinato che creduto a questo atleta fin dai primi passi.

News
06 Settembre 2017

Sport Missione Comune - Bando 2017

L’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e l’ICS (Istituto di Credito Sportivo) hanno sottoscritto il 31 maggio 2017 un Protocollo d’Intesa che prevede, tra l’altro, la concessione di contributi in conto interessi sui mutui per impianti sportivi comunali ed intercomunali nell’intento di fornire un impulso all’economia attraverso gli investimenti nel settore dell’impiantistica sportiva.

Le domande di ammissione al contributo dovranno essere redatte secondo le modalità riportate nel BANDO 2017 (si consiglia di effettuare il prima possibile la richiesta di “parere favorevole sul progetto definitivo/esecutivo” del Coni – Comitato Regionale)

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per le ore 24,00 del 28/10/2017.

News
28 Agosto 2017

Ayomide Folorunso oro alle Universiadi - 400hs

L’atleta delle Fiamme Oro Ayomide Folorunso ha conquistato una splendida medaglia d’oro sui 400 ostacoli in 55”63 alle Universiadi di Taipei. La ventenne studentessa in medicina e aspirante chirurgo pediatrico allenata dal Coach Maurizio Pratizzoli a Fidenza ha stabilito la terza migliore prestazione della sua carriera  arrivando a 13 centesimi di secondo dal record personale.

Una stagione emozionante quella di Ayo che sulla medesima distanza ha primeggiato anche agli Europei Under 23 di Bydgoszcz (Polonia), mentre ai Mondiali di Londra è giunta in semifinale (come alle Olimpiadi di Rio 2016).

 

Foto FIDAL Colombo/Fidal

News
24 Agosto 2017

Campionati Mondiali di Dragon Boat per Club - Venezia 3 - 8 Settembre 2017

Saranno presentati mercoledì 30 agosto (ore 11.00) nella sede del CONI Point di Venezia – in via del Gazzato 4 a Mestre (Venezia) – i “Campionati Mondiali di Dragon Boat per Club – Venezia 2017”.
Gli organizzatori illustreranno il programma e i dettagli della grande kermesse, che si svolgerà a Venezia dal 3 all’8 settembre con circa 2.000 partecipanti tra atleti e accompagnatori provenienti da 16 Paesi in rappresentanza di 65 club.

 

Comunicato Stampa

News
20 Agosto 2017

11^ Edizione - Torneo Internazionale "Città di Caorle"

Dieci anni dopo la prima edizione, datata settembre 2007, il Torneo Internazionale "Città di Caorle" è ancora uno degli appuntamenti più attesi della preseason cestistica italiana.
L'11^ edizione dell'evento denominato già da qualche anno "Trofeo Sport System", in programma venerdì 15 e sabato 16 settembre al "PalaMare Valter Vicentini" di Caorle, vedrà affrontarsi Umana Reyer Venezia, Openjobmetis Varese, De' Longhi Treviso e Avtodor Saratov. Due habitué e due new entry, quindi. Per i Campioni d'Italia della Reyer si tratta della quinta partecipazione di fila, e dopo lo Scudetto conquistato a giugno la squadra di coach De Raffaele proverà a sfatare anche il tabù di Caorle, dove è reduce da due secondi posti. Nella semifinale in programma il venerdì alle 20.30, Ress e compagni affronteranno Treviso in un derby veneto da non perdere. Si tratta invece della quarta apparizione consecutiva per la formazione di coach Pillastrini, che nell'edizione a sei squadre del 2015 è riuscita a iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro dei vincitori.

Prima di loro, alle 18.00 del venerdì, si sfideranno nell'altra semifinale due squadre che sono alla loro prima edizione del Torneo Internazionale "Città di Caorle": Openjobmetis Varese e Avtodor Saratov, lo storico club lombardo, che tra gli altri titoli nel proprio palmarès vanta 10 Scudetti e 5 Coppe dei Campioni, è allenato quest'anno da Attilio Caja e si presenta a Caorle con grande voglia di ben figurare.Prima partecipazione anche per i russi, realtà di ottimo livello europeo che da tre anni prende parte alle competizioni continentali, come la Champions League nella scorsa stagione (insieme alle stesse Venezia e Varese). A guidare l'Avtodor - in Italia già dal 3 settembre per un ritiro di due settimane - c'è un tecnico che a Caorle è praticamente di casa, il veneziano Andrea Mazzon. 

 

IL PROGRAMMA: 

Questo il riepilogo delle semifinali, in programma venerdì 15 settembre (sabato 16 le finali si disputeranno con gli stessi orari), con biglietto unico 10 euro (valido per un'intera giornata di gare) e gratuito per gli under 12:

h 18.00: Openjobmetis Varese - Avtodor Saratov

h 20.30: Umana Reyer Venezia - De' Longhi Treviso
 
Anche in questa 11^ edizione, l'agenzia Veritas832 potrà contare per l'organizzazione del Trofeo Sport System sul fondamentale supporto del Comune di Caorle, della ASD Santa Margherita Caorle e della Fondazione "Caorle Città dello Sport".

Sottocategorie

Padova

Treviso

Verona

Venezia

Belluno

Rovigo

Vicenza

Pagina 41 di 74

  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it