
I presidenti Bardelle (CONI Veneto) e Vilnai (CIP Veneto) in rappresentanza dell'intera popolazione sportiva del Veneto hanno inviato un'attenta analisi della situazione attuale dello sport regionale al Governatore della Regione Luca Zaia, presentando le criticità e chiedendo attenzioni per questo settore vitale.
Di seguito il documento integrale.

Le domande che in questa settimana vengono poste all'interno del mondo dello sport dilettantistico sono comuni a migliaia di realtà e, se pur qualche sfumatura, girano intorno a dubbi che tendono a riproporsi tutti molto simili tra loro. La redazione di FISCOSPORT ha riservato una sezione del sito alle FAQ pervenute con le risposte fornite dal proprio team di esperti. Sezione che sarà aggiornata nei prossimi giorni con eventuali ulteriori contenuti. Rinnoviamo l'invito a tutte le associazioni nel tenere monitorato il sito www.fiscosport.it, per rimanere aggiornati sulle evoluzioni che si verificheranno.

La testata web, FISCOSPORT, una delle più autorevoli nel panorama nazionale in materia fiscale per il mondo dello sport, sta pubblicando approfondimenti dei propri professionisti sugli articoli inseriti nel decreto Cura Italia riguardanti le associazioni sportive e i propri collaboratori. Invitiamo tutte le associazioni nel visitare spesso www.fiscosport.it, per rimanere aggiornati su queste tematiche.

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato in data 11.03.2020 un decreto contenente ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.

Di fronte all’emergenza del COVID-19 in tutto il territorio nazionale, il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, attraverso i canali social dell'Ufficio per lo Sport, promuove la campagna istituzionale #DistantiMaUniti, realizzata con il contributo della Società Sport e Salute per lanciare un messaggio di solidarietà sull'importanza dello stare a casa come scelta da prendere per la cura di se stessi e degli altri e per sottolineare che stare a casa non significa essere soli.
Molte le eccellenze dello sport italiano che hanno risposto all'invito del Ministro lanciando un messaggio attraverso un gesto simbolico: "una foto in cui si allunga il braccio verso l’esterno, come a toccare qualcuno che non si vede, ma sappiamo che c’è".
Con la campagna social #DistantiMaUniti il Governo intende coinvolgere tutti i cittadini, a partire dai più giovani che al momento sembrano sottostimare il rischio – personale e collettivo.
L’obiettivo della campagna è creare sui social dei collage di foto da parte degli utenti, una sorta di catena umana “virtuale” che unirà le persone anche nella distanza, per farci sentire vicini senza toccarci, rivendicando con forza il nostro senso di appartenenza a una comunità.
Per chi volesse partecipare, questi sono i tag e gli hashtag di riferimento della campagna social:
- tag ufficiali di campagna:
@sportgoverno
@spadaforavincenzo
@sportditutti
- hashtag ufficiali di campagna:
#DistantiMaUniti
#iorestoacasa