
"SPORT DI TUTTI", è il nuovo modello d'intervento sportivo e sociale promosso da Sport e Salute S.p.A. in collaborazione con Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva, che ha l'obiettivo di abbattere le barriere economiche di accesso allo sport declinando concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità.
La finalità è quella di promuovere, tramite la pratica sportiva, stili di vita attiva tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.
Il progetto "SPORT DI TUTTI", in questa prima fase denominata "Edizione YOUNG", si rivolge specificatamente ai bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni appartenenti a famiglie che versano in difficili condizioni economiche e sociali: si tratta infatti di un percorso sociale, sportivo ed educativo che si sviluppa grazie ad una attività sportiva pomeridiana gratuita offerta ai ragazzi dai 5 ai 18 anni attraverso una rete capillare di Associazioni e Società sportive dilettantistiche che operano sul territorio. Il modello di intervento intende supportare l’associazionismo sportivo di base, con particolare attenzione a quelle realtà sportive che svolgono attività di carattere sociale. Secondo le linee guida del progetto, vengono offerte 2 ore a settimana di attività per la durata di 20 settimane.
Per la candidatura, le ASD/SSD hanno la possibilità di iscriversi entro mercoledì 4 dicembre 2019 accedendo alla piattaforma di adesione attraverso il seguente link: https://area.sportditutti.it/ o tramite il sito dedicato http://www.sportditutti.it per avere tutte le informazioni sul nuovo progetto.
La brochure del progetto
L'avviso pubblico
La nota sintetica

Il Progetto Sport di Classe riparte per l’a.s. 2019/2020 coinvolgendo in continuità con le precedenti edizioni, le classi 4^ e 5^ di tutte le scuole primarie d’Italia interessate ad aderire.
Le candidature dei Tutor Sportivi Scolastici potranno essere inserite al link http://area.progettosportdiclasse.it/, dalle ore 16.00 di oggi mercoledì 30 ottobre fino alle ore 16.00 di martedì 12 novembre 2019, secondo i criteri dell’Avviso pubblico qui allegato.
Si prevede per la settimana prossima la pubblicazione della nota MIUR e la conseguente possibilità delle scuole di aderire al progetto.
Il allegato:

Nell’ambito dell’accordo di programma con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, realizzato da Sport e Salute per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport, viene presentata l’edizione2019 della Call “Premio in memoria di Emiliano Mondonico” per tecnici sportivi impegnati nel sociale.
Il Premio si ispira alla figura di Emiliano Mondonico, calciatore ed allenatore che è stato capace, con il suo operato, di farsi interprete e portavoce della dimensione sociale dello sport.
Come già avvenuto nell’edizione 2018, che ha registrato oltre 180 candidature, la Call “Premio in memoria di Emiliano Mondonico” è diretta alla valorizzazione dei tecnici fortemente impegnati sui temi sociali ed attenti al ruolo dello sport quale strumento di inclusione ed integrazione, nel rispetto dei principi esposti nel manifesto delle “Regole per essere Fratelli di Sport”.
L’ iniziativa è destinata alle società sportive dilettantistiche, agli organismi sportivi riconosciuti dal CONI, alle leghe professionistiche, o altre forme di associazioni in grado di segnalare candidature di tecnici sportivi che abbiano realizzato iniziative o azioni di integrazione attraverso lo sport.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 15 novembre 2019.
I 10 tecnici vincitori saranno premiati con materiale sportivo.
I documenti sono visibili su:
web www.fratellidisport.it al seguente link https://www.fratellidisport.it/ambito-sportivo/buone-pratiche/call-per-tecnici.html;
mail di riferimento:
In allegato:
Presentazione - Premio E.Mondonico
Regole per essere Fratelli di Sport

Torna ogni anno Match It NOW, la settimana nazionale per la donazione di midollo osseo
e cellule staminali emopoietiche di Admo, l'associazione donatori di midollo osseo. L'evento è
promosso dall'Istituto Superiore di Sanità, dal Centro Nazionale Trapianti, dal Centro Nazionale
Sangue, dal Registro IBMDR e dalle Federazioni ADMO e ADOCES, e rientra nella più ampia
cornice del secondo World Marrow Donor Day (la giornata mondiale del donatore di midollo
osseo).
Quest'anno Match It Now a Padova e provincia sarà dal 5 al 12 ottobre, per permetterci di
raggiungere più giovani, studenti, universitari e futuri donatori.
E’ un grande evento che coinvolge in Italia oltre 2000 fra volontari e sanitari
adeguatamente preparati e impegnati nelle piazze a portare informazioni corrette sulla
donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche.
A Padova saranno molte le piazze coinvolte con la carica di volontari, medici, associazioni
amiche, testimonial, donatori e riceventi: a PADOVA il 12 ottobre, mentre a CITTADELLA,
PIOVE DI SACCO e ABANO TERME il 05 ottobre.
A Padova, Cittadella e Piove di Sacco in piazza, oltre ai volontari e ai Clown ci sarà anche
un camper mobile della Croce Verde dove effettuare direttamente sul posto la tipizzazione (un
esame del sangue per entrare nel registro dei donatori di midollo), possibile solo per i giovani
dai 18 ai 35 anni a cui viene indirizzato l'appello, grazie alla presenza dei medici e infermieri
dell’Azienda Ospedaliera, sotto il patrocinio dell’ULSS 6 Euganea.
L’obiettivo è quello di superare anche quest’anno le 1000 nuove iscrizioni in tutta Padova
e provincia. Donazioni che potrebbero servire a salvare vite umane. La giornata sarà dedicata a
FARE SQUADRA, con tutte le realtà della provincia di Padova che abbiamo incontrato nel corso
dell’anno. Inviteremo in piazza con noi tutti i gruppi sportivi, tutti gli studenti, tutte le
associazioni per invitare i giovani ad informarsi e per divulgare il più possibile le giuste
informazioni sulla donazione.
Lo scorso anno ben 261 persone si sono tipizzate nelle piazze di Padova, Abano Terme,
Cittadella e Piove di Sacco.
E anche quest’anno quindi Admo rilancia un invito-appello a tutti i gruppi, associazioni e
società sportive a presentarsi in massa e più numerosi possibili nelle diverse piazze.

E’ disponibile il modello per la presentazione della candidatura a Delegato Provinciale di Padova per il quadriennio 2017-2020, con scadenza il 5 ottobre 2019 entro le ore 14.00