Non poteva avere esito migliore la partecipazione della nostra delegazione alla sesta edizione del Trofeo CONI Kinder+Sport, svoltasi in Calabria dal 25 al 28 settembre 2019 nelle località di Crotone, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Catanzaro e Palmi.
Dopo 3 giorni di gara, la classifica finale ha decretato prima classificata con 110 punti complessivi la Regione del VENETO, seconda la SICILIA con 108 e terza il LAZIO con 107.
Sicuramente la manifestazione multisportiva più importante a livello nazionale dedicata agli UNDER 14.
"Un risultato fantastico che questi ragazzi hanno voluto regalarsi e regalare alla nostra Regione - sottolinea un raggiante Presidente Bardelle Gianfranco - un suseguirsi di gare dove lo sforzo complessivo, tutti i punteggi ottenuti nelle varie discipline in gara, hanno fatto si che i nostri colori addobbassero il primo posto del podio.
La soddisfazione è enorme e non solo per il risultato, ma anche per aver potuto ammirare l'impegno di questi giovanissimi atleti, la passione dei loro tecnici, l'incitamento dei tifosi al seguito (soprattutto genitori) e la splendida organizzazione del Comitato Regionale Calabria.
Il mio GRAZIE a tutti gli atleti, tecnici, accompagnatori, alla struttura del CONI Veneto, magistralmente coordinata dal Segretario Francesca Grana, che ha organizzato la trasferta, coordinando le esigenze di tutti i partecipanti, e ai due capi delegazione Barbara Lah e Matteo Camporese, supporti fondamentali per le necessità di tutti i nostri atleti e tecnici.".
LA CLASSIFICA FINALE
TUTTI I RISULTATI DELLA KERMESSE
LE FOTO DELLA PREMIAZIONE

Si è tenuta nella sala Domus Mercatorum della Camera di Commercio di Verona il Galà dello Sport Veneto. Presenti il presidente regionale del Coni Gianfranco Bardelle, il sindaco e l’assessore allo Sport di Verona, Federico Sboarina e Filippo Rando, l’assessore regionale allo Sport Cristiano Corrazzari, Nicola Baldo in rappresentanza della Camera di Commercio e come testimonial, l’olimpionica e atleta del secolo Sara Simeoni e Luca Rigoldi, campione europeo di pugilato.
Sboarina nel portare il saluto dell’ Amministrazione Comunale ha rivolto un sincero plauso a tutti gli atleti che si sono meritati le benemerenze, ricordando anche, con piacere, l’esperienza vissuta come fiduciario del Coni.
“E’ un momento emozionante – ha detto Gianfranco Bardelle - perché questa è la festa dello Sport Veneto. Lo è in modo particolare questa cerimonia perché ci sono 67 premiati con le medaglie d’oro e d’argento. Mai avevamo raggiunto un numero così elevato di premiati. La nostra è una squadra importante che sa lavorare proficuamente a tutti i livelli: regionale, provinciale, comunale e questi sono i risultati fatti di impegno, professionalità e capacità e i risultati conseguiti sono tangibili
Nell'occasione sono stati consegnati i soldi raccolti con l’iniziativa “Piantiamoli” promossa dal Coni Veneto dopo la devastazione dei boschi e montagne del bellunese. Lo scopo era quello di raccogliere fondi per ripiantare gli alberi dove sono caduti. L’impegno è stato forte e al sindaco di Falcade, Michele Costa, e al vicesindaco di Alleghe, Siro De Biase, sono stati consegnati i 6300 euro raccolti.
Questo l'elenco dei premiati (per ogni categoria, divisi per provincia d'appartenenza).
STELLE D'ARGENTO per dirigenti
Verona: Stefano De Pantz, tennistavolo, Flavio Poccobelli, judo karate, Sergio Tosi, nuoto.
Padova: Emilia Barbieri, vela, Daniele Gusella, pallavolo, Elisabetta Mastrosimone, Acli, Raffaello Palmarin, atletica, Lino Rubini, Acli.
Venezia: Gianfranco Formentin, pallavolo, Stefano Milan, bocce.
Treviso: Claudio Pilato, judo karate.
Vicenza: Walter Signori, dama.
STELLE D'ORO per dirigenti
Venezia: Giorgio Chinellato, cronometristi.
Vicenza: Luciano De Gasperi, calcio, Claudio Pasqualin, calcio.
Padova: Gianni Ferraro, scherma.
Rovigo: Vitorio Gasparotto, ciclismo, Giacomo Labarbuta, Asi.
Treviso: Dino Spinelli, sport invernali.
MEDAGLIE D'ARGENTO al valore atletico
Verona: Federico Fasolo, canoa kajak, Adele e Cecilia Panato e Mattia Quintarelli, canoa kajak, Mattia Barbazeni, palla tamburello.
Venezia: Giulia Formenton, canoa kajak, Giulia Compagno, kick boxing, Davide Mora, pesca, Riccardo Dal Ben, pattinaggio, Daniel Niero, pattinaggio, Antonio Panfili, pattinaggio, Matteo Rizzo, pattinaggio, Stefano Orlandi, vela, Arianna Bonigolo, tiro a volo.
Vicenza: Costanaza e Maria Vittoria Marchiorello, sport equestri, Elia Sammartin, motocross e, tutti per l'hockey, Michele Frigo, Fabio Lievore, Nicola Munari, Cristian Rela, Matteo Rossetto, Tobia Vendrame.
Belluno: Alba De Silvestro e Martina Valmassoi, sport invernali.
Treviso: Antonio Pistellato, hockey, Isabella Genchi, pattinaggio, Alberto Peruch, pattinaggio.
MEDAGLIE D'ORO al valore atletico
Padova: Valentino Baù, Aeroclub, Asja Maregotto, canottaggio, Daniel Morandin, pattinaggio, Beatrice Tornatore, ginnastica.
Rovigo: Alessandro Camisotto, tiro a volo.
Treviso: Paolo Da Conto, Aci, Alberto Giolo, pesca.
Vicenza: Mattia Fracasso, motonautica.
Venezia: Laura Longo, tiro con l'arco, Silvia Rampazzo, atletica.
PALMA D'ARGENTO per allenatori e tecnici
Padova: Francesco Belluco, tiro a volo, Paolo Tassetto, pesistica.
Venezia: Adriano Favaro, boxe.
Treviso: Luigi Pizzolato, rugby.
STELLA D'ARGENTO per società sportive
Basket Montebelluna, Boxe Piovese, Roll Club Padova.
STELLA D'ORO per società sportive
Benetton Rugby Treviso, Circolo Nautico Chioggia.

Pubblichiamo il piano di abbinamenti Tutor - plessi scolastici del Veneto relativo al progetto "Sport di Classe 2018/19" aggironato al 04 03 2019.

Sono pervenute al Comitato Regionale CONI Veneto entro il termine stabilito del 24 gennaio 2019 alle ore 14.00 n° 1 domanda di cui n° 1 ammissibile.
Ai sensi dell'art. 8 dell'Avviso Pubblico la graduatoria viene pubblicata sul sito del CONI Veneto e del CONI Nazionale.
Di seguito:

Grazie alla collaborazione di Giorgio Alfine è online il video che riassume le immagini più significative della prima edizione del Trofeo delle Dolomiti disputato tra Falcade e Alleghe nel weekend del 14-16 dicembre scorso dove oltre 400 atelti under 14 si sono confrontati nelle specialità di neve e ghiaccio. Ricordiamo che alla riuscita della manifestazione hanno contibuito Coni Veneto, Coni Friuli Venezia Giulia, Coni Trento e Coni Bolzano.