Su organizzazione di MIUR-CONI-FISO e Provincia autonoma di Trento si sono disputati dal 29 maggio al 1 giugno a Levico( TN) le fasi
Nazionali dei Campionati Studenteschi di corsa orientamento.
Funestata dal mal tempo la gara ha riscosso comunque l'unanime apprezzamento dei partecipanti.
Apprezzata e molto seguita la cerimonia inaugurale svoltasi al Palalevico alla presenza di sbandieratori, ballerini e danzatori. Tedoforo d’eccezione Riccardo Scalet campione del mondo 2015 gara sprint. Presenti Il presidente regionale CONI Gianfranco Bardelle e il presidente nazionale FISO Mauro Gazzerro.
La Regione Veneto era rappresentata dalle rappresentative dell'IC Sedico, Liceo Dal Piaz Feltre nella corsa orientamento, IC Pedavena nel trail-o.
Scenario "da lupi" per la gara individuale disputata sui boschi e prati del passo delle Selle,dove, sia pure con condizioni meteo pessime gli atleti si sono segnalati per 8° posto cadetti D'Inca' Simone-IC Sedico, 8°posto cadette Fregona Valentina - IC Sedico,2° posto di Scopel Mattia e 10 Bonan Marco Liceo Dal Piaz cat. allievi, 6° posto Giovannelli Laura
e 10 posto Canova Nicol cat alleve sempre del Liceo Dal Piaz.
Nella staffetta 1° posto per il Liceo Dal Piaz allievi, e 2° posto sia maschile che femminile per l'IC di Sedico
Accompagnatori i docenti: De Cian Laura, Da Rold Carla , De Cian Carla, Todesco Bianca e Padovan Fabio.
La classifica finale a squadre ha registrato :
2° posto IC Sedico °Cadetti
3° posto IC Sedico Cadette
2° posto Liceo Dal Piaz Allievi
2° posto Liceo Dal Piaz Allieve
Nel Trail - o ha partecipato l'IC di Pedavena ottenendo un'ottimo 4 posto di squadra

Possono partecipare al riparto del cinque per mille per l’anno 2016 esclusivamente le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI, a norma di legge, che svolgano una rilevante attività di interesse sociale.
Le società di capitali senza scopo di lucro, pur iscritte al Registro e dunque riconosciute ai fini sportivi dal CONI, sono escluse dal beneficio.
In particolare, possono accedere al beneficio le associazioni sportive dilettantistiche affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate, agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, costituite ai sensi dell’art. 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, iscritte al Registro alla data di presentazione della domanda, nella cui organizzazione è presente il settore giovanile e che svolgono prevalentemente una delle seguenti attività:
- effettivo svolgimento in via prevalente di attività di avviamento e formazione dello allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni;
- avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni;
- avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
Le associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti richiesti, devono presentare la domanda d’iscrizione all’Agenzia delle Entrate. La richiesta può essere trasmessa direttamente o per il tramite degli intermediari abilitati, secondo le vigenti disposizioni di legge, esclusivamente, in via telematica utilizzando il software “5 per mille” collegato al link seguente:
La domanda deve essere presentata entro il 9 maggio 2016.
I legali rappresentanti delle associazioni sportive dilettantistiche, residenti nella Regione Veneto, presenti negli elenchi ufficiali dell’Agenzia delle Entrate dovranno presentare le dichiarazioni sostitutive, solo ed esclusivamente, al CONI Comitato Regionale del Veneto – Stadio Euganeo - Viale Nereo Rocco - 35135 - PADOVA a mezzo raccomandata A.R. entro il termine perentorio del 30 giugno 2016 (farà fede la data di spedizione del timbro apposto sulla busta) che dovranno essere accompagnate, a pena di decadenza del beneficio, dalla copia di un documento d’identità del dichiarante, ai sensi dell’art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n.445, relativa alla persistenza dei requisiti per partecipare al riparto della quota del 5 per mille per l’anno 2016.
I modelli relativi alla domanda di iscrizione e alla dichiarazione sostitutiva per l’esercizio finanziario 2016 sono pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Si rammenta che a decorrere dall’esercizio finanziario 2012, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del Decreto Legge del 2 marzo 2012, n. 16, convertito con legge 26 aprile 2012 n.44 possono partecipare al riparto del 5 per mille anche gli enti che, pur non avendo assolto in tutto o in parte, entro i termini di scadenza, agli adempimenti richiesti per l’ammissione al contributo, siano tuttavia in possesso dei requisiti sostanziali e provvedano a presentare la domanda di iscrizione e ad effettuare le successive integrazioni documentali entro il 30 settembre 2016 con contestuale versamento del tributo previsto di Euro 250,00.
Di seguito lo scadenziario:
9.05.2016 Iscrizione telematica sul sito dell'Agenzia delle Entrate
14.05.2016 Pubblicazione elenco provvisorio associazioni iscritte
20.05.2016 Termine per apportare correzioni ad eventuali errori d'iscrizione
25.05.2016 Pubblicazione elenco aggiornato associazioni iscritte
30.06.2016 Termine presentazione delle dichiarazioni sostitutive al CR Coni Veneto
30.09.2016 Regolarizzazione domande d'iscrizione e/o delle successive integrazioni documentali

Il Congresso Nazionale rappresenta l’evento culturale e scientifico più importante e significativo, promosso ogni due anni, dalla Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’Esercizio (AIPS). Il prossimo sarà il XXI Congresso Nazionale AIPS 2016 e si terrà a Bologna, dal 27 al 29 maggio 2016, presso il NOVOTEL BOLOGNA FIERA, Via Michelino 73. Come i precedenti, anche il XXI Congresso Nazionale AIPS 2016 costituirà la più importante occasione italiana di incontro e scambio scientifico e professionale fra le numerose realtà del mondo dello sport, dell’esercizio fisico e della psicologia applicata alle attività motorie e sportive.
.
Il programma completo del Congresso con le modalità di partecipazione

Sarà la prestigiosa cornice del Teatro Olimpico di Vicenza ad ospitare, a partire dalle ore 18.30, la tradizionale kermesse itinerante del CONI CR Veneto, dedicata alla consegna dei riconoscimenti assegnati dal CONI Nazionale: stelle d'oro e d'argento al merito sportivo, palme d'oro al merito tecnico, medagli d'oro e d'argento al valore atletico. Nella stessa serata saranno consegnati anche i Leoni d'argento, onorificienza assegnata direttamente dal CONI CR Veneto.
L'evento sarà preceduto, a partire dalle ore 17.00, da un in'importante tavola rotonda dal titolo LO SPORT IN PARLAMENTO - NOVITA' E PROGETTI PER LO SPORT ITALIANO con l'intervento dell'On. LARA COMI, dell'On. BRUNO MOLEA, dell'On. DANIELA SBROLLINI.
.