
“Giornata Nazionale dello Sport” – 2022
“Feste Finali” – Centri Coni 2022
Il 5 giugno si svolgerà, su tutto il territorio Nazionale, la Giornata Nazionale dello Sport (GNS), istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con direttiva del 27 novembre 2003.
Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport con tante discipline sportive coinvolte. Con il coordinamento del CONI, in collaborazione con gli Organismi Sportivi, le associazioni sportive e insieme agli Enti Locali, in molti Comuni del territorio si svolgeranno iniziative, eventi e manifestazioni volte a valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell’individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
Il Coni Veneto organizzerà, per l’occasione, alcune manifestazioni in ognuna delle 7 province e, in concomitanza, si svolgeranno anche le “Feste Finali” dei Centri Coni 2021/22 con le premiazioni di tutte le Società Sportive che hanno aderito al progetto.
Di seguito le sedi della GNS 2022:
· Veneto – Venezia,Chioggia, viale della Libertà – Sede Regionale GNS;
· Padova, Prato della Valle, fronte Loggia Amulea, Padova (la manifestazione si svolgerà il 2 giugno);
· Verona, c/o parco Zanella, Soave;
· Rovigo, Piazzale Azzuri d’Italia, Rovigo;
· Treviso, piazza Borsa, Treviso e c/o Villa Guidini, Zero Branco;
· Belluno, Trichiana;
· Vicenza, c/o palasport Angelo Sinico, Trissino.
Nota: in tutte le sedi, alle ore 10.30 circa, si svolgeranno le “premiazioni”.

SOLO PER SOCIETA' OPERANTI IN PROVINCIA DI PADOVA E ROVIGO
SportivaMente 2022 è un progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, attuato dalle Delegazioni Provinciali e coordinato dal Coni Veneto, che anche quest’anno va a supporto del mondo dello sport, in questa fase di ripresa post emergenza sanitaria Covid-19.
Il progetto è un bando a favore delle ASD/SSD e delle APS a sostegno delle realtà sportive di Padova e Rovigo affinché possano riprendere il regolare svolgimento delle proprie attività sportive continuando a promuovere la diffusione della pratica sportiva, soprattutto nei giovani (dai 5-6 anni ai 18 anni), oltre a mettere a disposizione un nuovo progetto di alfabetizzazione digitale gratuito per tutti i dirigenti ed operatori sportivi.
Per la realizzazione di questa iniziativa la Fondazione mette a disposizione 683.000 euro (463.000 alla Provincia di Padova e 220.000 alla provincia di Rovigo).
I contributi saranno destinati all’acquisto di attrezzature sportive fisse o mobili, all’acquisto di materiale sportivo di consumo, all’adeguamento dell’impiantistica sportiva e delle attrezzature, all’acquisto di abbigliamento sportivo, oltre al sostegno dell’attività nelle scuole ed ai progetti Coni.
Le domande dovranno essere indirizzate alle Delegazioni Coni Point di Padova e Rovigo e dovranno pervenire alle stesse esclusivamente via email (per Padova
MODULO PER RICHIESTE FSN/DSA/EPS/ (formato pdf)
MODULO PER RICHIESTE FSN/DSA/EPS/ (formato word)
MODULO PER RICHIESTE FSN/DSA/EPS/ SCUOLA (formato pdf)

La programmazione della Scuola Regionale dello Sport del CONI Veneto continua senza sosta.
Sabato 7 maggio presso l' Auditorium dell 'ISS Modigliani di Padova si è tenuto il corso sul Cerimoniale Sportivo.
Il Generale della Guardia di Finanza Vincenzo Parrinello, esperto nell'organizzazione di eventi sportivi, ha intrattenuto una sala " finalmente" gremita, sul corretto protocollo da tenere negli eventi sportivi.
Non perdete i prossimi appuntamenti della SRdS del Veneto,

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
La start up, che elegge il cavallo ad alfiere della cultura, sbarca in provincia di Venezia a Villa Farsetti il week end del 6-8 maggio. Oltre 250 i cavalieri al via nel concorso di salto ostacoli, ma anche pony e battesimo della sella, turismo a cavallo e gite in E-Bike, fino a sfilate di auto d’epoca e ancora mostre, convegni e presentazioni di libri: l’appuntamento vedrà un ricchissimo carnet di iniziative gratuite e aperte al pubblico. Il noto critico d’arte, cicerone del progetto, parlerà delle ville venete e del patrimonio che rappresentano: presenterà anche il suo ultimo libro “Ecce Caravaggio”, portando il pubblico dentro i misteri della recente scoperta del dipinto “Ecce Homo Ansorena”
al seguente lik tutte le info https://www.cavalliinvilla.it/villa-farsetti/.

Si è tenuto venerdì 29 aprile 2022 presso la sala riunioni del CONI Point di Verona l'interessante incontro tra dirigenti Sportivi e i nostri esperti dello sportello CAF Antonio Sambo ed Enrico Boni.
I due esperti hanno affrontato la possibilità per le Associazuioni Sportive di partecipare al Bando della Regione Veneto per l'assegnazione di contributi all'attività sportiva.
Prosegue l'attività di formazione della Scuola Regionale dello Sport e il servizio di consulenza degli sportelli.
Scarica la brochure Sportello Fiscale, Legale e Caf
Scarica la brochure Sportello Alimentazione e Psicologico