
Prosegue anche per la stagione sportiva 2013.2014 il progetto SPORTIVAMENTE, ideato dalle Delelegazioni Provinciali Coni di Padova e Rovigo e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con interventi a sostegno dell'attivitò sportiva giovanile.
L'accordo gode dell'approvazione del CONI NAZIONALE, come sancito nell'incontro del 29.11 u.s. tra il Presidente Nazionale del CONI Dr. Malagò ed il Presidente della FONDAZIONE Dr. Finotti e ha l'egida del CONI Regionale del Veneto che fungerà da organismo di coordinamento e riferimento per la parte amministrativa.
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche aventi sede nelle province di Padova e Rovigo, regolarmente censite presso il Registro Nazionale delle Associazioni Sportive del Coni e che partecipano a campionati organizzati dagli Organismi Territoriali di Padova e Rovigo, per poter essere inserite nelle graduatorie per l'assegnazione dei buoni in materiale rivolto all'attività sportiva dovranno presentare la modulistica predisposta (di seguito riportata) entro il 31.01.2014.
.
REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA' SPORTIVA
.
MODULO PER ASSEGNAZIONE MATERIALE per Associazioni Affiliate a FSN / DSA e CIP
.
MODULO PER ASSEGNAZIONE MATERIALE per Associazioni Affiliate a EPS
.
MODULO PER ASSEGNAZIONE MATERIALE per Centri Avviamento allo Sport (CAS)

Un anno intenso va a concludersi per lasciare il passo ad un 2014 che non potrà che avere sempre nella dinamicità, per noi sportivi, la caratteristica principe.
L’inizio del 2013 ha battezzato il rinnovo di tutte le cariche sportive sul territorio nazionale, e per noi del CONI anche l’avvio di un processo di ristrutturazione e riorganizzazione che non è ancora concluso e che, con l’elezione a presidente nazionale di Giovanni Malagò, ha ridato vigore a tutto il territorio, vero motore del movimento sportivo.
Vigore riconosciuto al Veneto dallo stesso presidente nazionale, nella sua recente visita del 29.11 u.s., che ha definito il nostro territorio “un colosso, una colonna del mondo sportivo italiano, per storia e risultati”.
Io non posso che condividere ed essere orgoglioso per questi attestati, che continuo a constatare in ogni momento che partecipo ed intervengo nei molteplici eventi a cui sono invitato.
E noto anche, che si iniziano a vedere i frutti del lavoro di squadra che da tempo il CONI del Veneto sta proponendo.
I recenti Giochi del Veneto, svoltisi a Caorle, sono il più bel biglietto da visita che potessimo produrre. Inutile ripetere gli importanti numeri rappresentati. Fantastici da ricordare, invece, tutti le emozioni, le gioie, i pianti, i gesti atletici, l’impegno, il divertimento che tutti i partecipanti hanno messo in campo per rendere indimenticabile questo evento, dove quasi tutte le discipline sportive hanno presentato le proprie competizioni.
Un anno che ha visto la Scuola Regionale dello Sport del Veneto mantenere la leadership sul territorio nazionale per la qualità della proposta formativa pianificata e realizzata.
In questo settore siamo alla metà del guado del percorso “IL RUOLO DELLO SPORT DEL VENETO NEL PANORAMA NAZIONALE”. A febbraio ed aprile SPORT & IMPIANTISTICA e SPORT & SCUOLA concluderanno i forum settoriali e a settembre si terminerà con la pubblicazione e presentazione del volume redatto con tutti i dati raccolti in questi due anni che daranno una fotografia delle opportunità che il mondo sportivo può offrire al mondo imprenditoriale, turistico, scolastico e delle amministrazioni locali.
Assieme alla Giunta ed alla collaborazione continua e proficua dei delegati provinciali, abbiamo ritenuto opportuno rinnovare per tutto il 2014 l’abbonamento, gratuito per tutte le ASD del territorio del Veneto regolarmente censite presso il Registro Nazionale delle Associazioni Sportive, alla testata web www.fiscosport.it, leader nazionale nei settori amministrativo, fiscale, civilistico, sanitario ed assicurativo propri delle associazioni sportive.
Direi una serie di attenzioni che devono essere portate a valore aggiunto da ognuno di noi.
A nome della Giunta Regionale formulo a tutti gli sportivi il GRAZIE per quanto viene fatto e si continuerà a fare unito al sincero augurio per un 2014
- che porti al raggiungimento degli obiettivi pianificati
- che veda l'ottimismo essere la sensazione principe in qualsiasi cosa facciamo
- che ci veda sempre essere positivi soprattutto per trasmetterlo a chi lavora con noi
- che ci faccia sempre più avvicinare per diventare un gruppo sempre più numeroso, concreto e compatto per
proporre sempre più qualità ai nostri associati.
Il presidente
f.to Gianfranco Bardelle

Gli uffici, per disposizione del CONI Nazionale, rimarranno chiusi per le festività natalizie dal 23.12.2013 al 1° gennaio 2014. Riapriranno giovedì 2.1.2014 con i cosueti orari.
Serene festività al mondo sportivo veneto ed un 2014 prodigo di salute e soddisfazioni.

Domenica 15 dicembre, a partire dalle ore 10.00 con partenza da Piazza dei Martiri a Belluno, si terrà la tradizionale manifestazione "SANTAKLAUS RUNNING" con dverse opzioni per chi volesse partecipare:
SANTA KLAUS HALF MARATHON - Competitiva di km 21,097
SANTA KLAUS RUNNIG - Non competitiva di km 12 e km 6
NORDIC WALKING IN TOUR - Tappa finale
Tutte le informazioni su www.santaklausrunning.it

«Mi rivedrete spesso da queste parti» è la promessa con cui il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, ha chiuso (venerdì 29 novembre) l'incontro con i rappresentanti (oltre cento persone) delle organizzazioni sportive territoriali del Veneto.
All'hotel Crowne Plaza di Padova si sono infatti ritrovati i presidenti delle federazioni, degli enti di promozione, dellediscipline associate e delle associazioni benemerite. Presenti anche i delegati provinciali del Coni e la giunta regionale, tutti guidati dal presidente del Coni Veneto Gianfranco Bardelle, per un dialogo franco, partecipato e coinvolgente con il numero uno dello sport nazionale.Presenti diversi esponenti di spicco del mondo sportivo e non, come l'assessore allo sport del comune di Padova, Umberto Zampieri, e la dirigente dell'Ufficio scolastico ragionale, Gianna Marisa Miola, ma anche presidenti di società importanti come Luca Campedelli (Chievo calcio), Pasquale Gravina (Volley Treviso), Gianni Gross (Team Veneto di nuoto) e i campioni olimpici Gabriella Dorio e Rossano Galtarossa. Il governatore Luca Zaia, impossibilitato ad intervenire, ha inoltrato un messaggio a Malagò e ai dirigenti sportivi veneti, letto dal presidente Bardelle.
Giovanni Malagò ha partecipato all'incontro senza sottrarsi alle domande dei dirigenti sportivi, sottolineando anzi la necessità di un contatto e di un dialogo continuo e diretto: «Sono a disposizione del territorio - ha esordito il presidente nazionale - Oggi c'è una mentalità in linea con le esigenze del territorio, per questo incontri del genere non saranno una cosa isolata. Ad oggi sono stato in tutte le regioni italiane». Giovanni Malagò ha confermato il suo ottimismo nonostante le difficoltà attuali: «Il Veneto è un colosso, una colonna del mondo sportivo italiano, per storia e risultati. Oggi di fronte a questa crisi che si diffonde come un virus abbiamo il dovere di guardare avanti senza piangerci addosso. Io rimango anche presidente di una società, l'Aniene, conosco bene i problemi di chi lavora in questo mondo. Dirigenti, volontari, società e territorio sono le basi su cui investire. Oggi però è necessario anche affiancare all'impegno dei volontari una cultura manageriale. Non si tratta di una critica, ma di una necessità da affrontare».
Il presidente nazionale ha parlato anche della "legge sugli stadi" in discussione in parlamento: «Io ho rapporti idilliaci con il governo, che forse al momento è in ritardo solo su questa questione. Per noi si tratta di una legge "sugli impianti”. Ci sono, in molti territori, privati disposti ad investire sugli impianti, anche di base, e questo aprirebbe molte opportunità per tutti». Rispondendo ad uno spunto contenuto nel messaggio di Luca Zaia, Giovanni Malagò si è detto poi sicuro di poter portare a Cortina, nel 2019, i mondiali di sci alpino, per i quali la città dolomitica si è già candidata.
«Siamo orgogliosi di questa massiccia e qualificata presenza - ha sottolineato il presidente Gianfranco Bardelle - Il prossimo quadriennio si presenta difficile e importante. Per questo tutto il mondo dello sport ha bisogno di messaggi positivi, rinsaldando il legame tra centro e territorio».
Il presidente Malagò ha risposto anche a numerose domande arrivate dai dirigenti presenti, invitando soprattutto all'aggregazione e alle sinergie tra realtà vicine, per affrontare il momento congiunturale nella maniera più efficace possibile.
La gallery fotografica dell’evento
Il Gazzettino di Padova del 30.11.2013
Il Mattino di Padova del 30.11.2013