
Volare è possibile. Questo il messaggio che WEFLY! vuole trasmettere a chi partecipa agli AIR SHOW. Un messaggio per tutte le persone, siano esse disabili o no. Un messaggio unico, importante, perche' siamo noi a portarlo mostrando che anche da una carrozzina è possibile pilotare un aeroplano, sia a terra nei controlli pre-volo, che dentro l'abitacolo, trasmettendo emozioni indimenticabili con il nostro volo.
Queso il programma dell'Open Day:
Giovedì 1 maggio - OPENDAY WEFLY. A partire dalle 14.00 WEFLY! TEAM assieme agli amici aeromodellisti A.M.P. ed agli altri amici piloti del Team festeggeremo l'inizio della stagione con esibizioni in vlo di aeroplani ed aeromodelli. Venite tutti a festeggiare.
Venerdì 2 maggio - PILOTA PER UN GIORNO. Le Associazioni Sportive per Disabili sono invitate a passare un giorno "da pilota". Lezioni teoriche ed esperienze pratiche di un volo assieme a noi.
Sabato 3 maggio - PILOTA PER UN GIORNO: INAIL ed ANMIL. La giornata di introduzione al volo organizzata ad hoc per assistiti INAIL ed associati ANMIL.
Domenica 4 maggio - PILOTA PER UN GIORNO. Ancora una giornata dedicata alle Associazioni Sportive per Disabili, ancora invitate a passare un giorno "da pilota". Lezioni teoriche ed esperienze pratiche di un volo assieme a noi.
.
Partecipare al "PILOTA PER UN GIORNO" è gratuito. Ma occorre iscriversi: inviare una mail a
.
FLYER UNO

Facendo seguito alla circolare n. 0004811 del 2 aprile 2014, si informa che sul sito del CONI Nazionale
http://www.coni.it/it/notizie/primo-piano/20275-coni-chirimenti-sulle-disposizioni-ministeriali-antipedofilia.html
sono state pubblicate le modalità attuative concernenti l'applicazione della Direttiva contro l'abuso sessuale sui minori, di cui al d. Lgs. 39/2014.

L'Ufficio Coordinamento Attività Politiche e Istituzionali del CONI ha pubblicato la circolare 4811/14 del 2 aprile 2014 riguardante i seguenti oggetti:
Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 39, recante "Attuazione della direttiva 2011/93/E relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI".
Circolare Agenzia delle Entrate n. 7/E del 20 marzo 2014 - cinque per mille associazioni e società sportive dilettantistiche - 7 maggio 2014 scadenza termine per presentazione domande.

In riferimento all’ammissione al beneficio del 5 per Mille si comunica che l’Agenzia delle Entrate lo scorso 20 marzo ha pubblicato la circolare n. 7/E contenente in dettaglio termini e modalità per accedere al beneficio per l’anno 2014.
I legali rappresentanti delle associazioni sportive dilettantistiche, residenti nella Regione Veneto, presenti negli elenchi ufficiali dell’Agenzia delle Entrate dovranno presentare le dichiarazioni sostitutive, solo ed esclusivamente, al CONI Comitato Regionale del Veneto – Stadio Euganeo - Viale Nereo Rocco - 35135 - PADOVA a mezzo raccomandata A.R. entro il termine perentorio del 30 giugno 2014 (farà fede la data di spedizione del timbro apposto sulla busta) che dovranno essere accompagnate, a pena di decadenza del beneficio, dalla copia di un documento d’identita’ del dichiarante, ai sensi dell’art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n.445, relativa alla persistenza dei requisiti per partecipare al riparto della quota del 5 per mille per l’anno 2014.
I modelli relativi alla domanda di iscrizione e alla dichiarazione sostitutiva per l’esercizio finanziario 2014 sono pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Si rammenta che a decorrere dall’esercizio finanziario 2012, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del Decreto Legge del 2 marzo 2012, n. 16, convertito con legge 26 aprile 2012 n.44 possono partecipare al riparto del 5 per mille anche gli enti che, pur non avendo assolto in tutto o in parte, entro i termini di scadenza, agli adempimenti richiesti per l’ammissione al contributo, siano tuttavia in possesso dei requisiti sostanziali e provvedano a presentare la domanda di iscrizione e ad effettuare le successive integrazioni documentali entro il 30 settembre 2014 con contestuale versamento del tributo previsto.
Di seguito lo scadenziario :
7.05.2014 Iscrizione telematica sul sito dell'Agenzia delle Entrate
14.05.2014 Pubblicazione elenco associazioni iscritte
20.05.2014 Termine per apportare correzioni ad eventuali errori d'iscrizione
26.05.2014 Pubblicazione elenco corretto associazioni iscritte
30.06.2014 Invio dichiarazioni sostitutive al CR Coni Veneto
30.09.2014 Regolarizzazione domande d'iscrizione
31.12.2014 Termine controlli di veridicita' dichiarazioni sostitutive
31.01.2015 Trasmissione dati raccolti al CONI Nazionale
15.03.2015 Trasmissione all'Agenzia delle Entrate soggetti decaduti ammessi ed esclusi
31.03.2015 Pubblicazione elenchi ammessi al beneficio con importi e dei decaduti / esclusi

L'Ufficio Coordinamento Attività Politiche e Istituzionali del CONI ha pubblicato la circolare 4282/14 del 20 marzo 2014 riguardante i seguenti oggetti:
Legge 27 febbraio 2014, n.15, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto - legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante proproga di termini previsti da disposizioni legislative".
Circolare 6 febbraio 2014 recante "Nuovo codice della strada - articolo 9 - competizioni motoristiche su strada. Circolare relativa al programma delle gare da svolgersi nel corso del 2014".
Circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 21 febbraio 2014, n. 37 - associazioni e società sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni.
Regione Lazio - legge regionale 11 dicembre 2013, n. 9, recante "Modifiche alla legge regionale 14 giugno 1996, n. 21 (Disciplina della professione di maestro di sci e ordinamento delle scuole di sci) e successive modifiche.
Regione Trentino Alto Adice - Provincia Autonoma di Bolzano - Decreto del Presidente della Provincia 3 gennaio 2014, n. 1, recante "semplificazione di procedure inmateria di sport".