• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Giugno 2015

Nasce la Polisportiva Megliadino: da ieri calcio, tennistavolo e danza sportiva anche nel piccolo comune padovano

Megliadino 036 CopiaCon il premio Luoghi di Sport , attrezzature sportive e tecnici per tutte le età. In arrivo anche un defibrillatore.

Megliadino San Vitale (Padova), 9 giugno 2015 – Una festa grande che ha radunato i bambini dell'istituto comprensivo De Amicis, elementari e medie, per accogliere la nascita della prima società sportiva locale. Ieri mattina erano circa 250 fra alunni e docenti, insieme al sindaco Silvia Mizzon, ai dirigenti di sei società sportive dei paesi limitrofi, al parroco don Silvio e ai giovani del gruppo storico dei musici e sbandieratori di Megliadino, ad accogliere Gianfranco Bardelle e Flaviano Buratto, rispettivamente presidente del Coni Veneto e delegato provinciale di Padova. Grandi applausi anche per Gianfranco Sartori, acclamatissimo coordinatore tecnico del Coni.
Megliadino San Vitale, duemila anime, è stato individuato come il vincitore veneto del progetto Luoghi di sport, un concorso del Coni nazionale nato per favorire la nascita di società sportive lì doveMegliadino 005 Copia non ne esistono. Il Coni Veneto ha scelto Megliadino San Vitale fra 19 Comuni, sulla base del numero di abitanti. Ieri, pertanto, sono state consegnate le attrezzature sportive necessarie alla neonata Polisportiva Megliadino per proporre calcio, tennistavolo, danza sportiva, attraverso il lavoro di Stefano Piovan e Valeria Slanzi, laureati in scienze motorie che ne saranno gli allenatori. Presidente della nuova asd è Daniele Buson e fanno parte della dirigenza anche Mario Cremonese e Michele Mantoan.
“La nostra regione è seconda in Italia per movimento sportivo – ha ricordato Bardelle – Questo si traduce in capacità, preparazione, grandi risultati e medaglie, ma soprattutto lo sport fa crescere i ragazzi con la cultura sportiva e con tanto sano divertimento. Il merito va anche ai circa 300 mila volontari, se in Veneto ci sono ben 100 mila fra atleti e dirigenti sportivi. Oggi siamo qui per dare a Megliadino una nuova opportunità: vorremmo sempre trovare questa accoglienza così allegra e festosa, che ci dimostra che Luoghi di Sport è un progetto davvero valido e necessario. Vogliamo che continui e che sia incrementato, lo riferirò al Coni nazionale, chiedendo a gran voce che si facciano altre edizioni”.
Ma non solo: è in arrivo anche un defibrillatore che servirà alla polisportiva a essere all'avanguardia in fatto di pronto soccorso e intervento d'emergenza.Raggiante la sindaca Mizzon ha manifestato tutta la sua soddisfazione per questo risultato: “La nascita di una società sportiva per una realtà piccola come la nostra è un evento grandissimo, e invito tutti, non solo i ragazzi ma anche gli adulti, a partecipare alle attività, perché lo sport fa bene a tutte le età”.
A margine, Bardelle ha rilanciato: “Con la nuova giunta regionale sottoporremo all'attenzione delle istituzioni politiche le istanze di queste realtà piccole, affinché il loro intervento si concretizzi non solo in termini di contributi, ma anche attraverso materiale sportivo. E' importante stimolare i giovani e fare in modo che non si verifichi il classico abbandono sportivo che avviene dopo le scuole medie perché la salute di un popolo si costruisce fin da giovani e fare sport e attività fisica a tutte le età significa risparmiare soldi in sanità perché si tengono lontane tutte le patologie legate alla sedentarietà, al sovrappeso e a stili di vita sbagliati”.
.
.
Il servizio filmato della manifestazione
.
La gallery fotografica della manifestazione

[Cristina Chinello]

News
18 Maggio 2015

"Tuttofare o Manager" - Convegno di terzo livello il 30 maggio a Vicenza

2015SRDSLogoVARIATA LA SEDE!!
Quale ruolo per il Dirigente Sportivo oggi? Quali le sue competenze e quale il suo profilo? Questi solo alcuni dei quesiti a quali si cercherà di dare delle risposte indicando i percorsi più efficaci e funzionali per aumentare la professionalità di queste importantissime figure dell'articolata organizzazione di qualsiasi struttura sportiva.
Il momento formativo si terrà il 30 maggio a partire dalle 9.15 presso la Sala Riunioni dell'Hotel de La Ville, in Viale Verona, 12 a Vicenza.
Importanti e qualificate le presenze che porteranno la loro esperienza in questo ambito: Franco Bragagna (giornalista professionista), Sergio Gasparin (ex giocatore professionista e dirigente nel mondo del calcio con esperiene nel Vicenza, Udinese e Sampdoria), Andrea Lucchetta (ex campione del mondo di pallavolo e commentatore televisivo), Fabio Pagliara (segretario generale FIDAL), Enrica Quaglio (consulente formativo HR e formatore SRdS Veneto), Massimo Zanotto (Vice Presidente di Studio Ghiretti & Associati), Rossano Galtarossa (pluriolimpionico nel canottaggio ed ora direttore generale della Canottieri Padova e componente del CdA di Assindustria Sport Padova).
.
Il programma completo e le modalità per la partecipazione

News
18 Maggio 2015

Pubblicata la risoluzione 45/E con i chiarimenti per la tracciabilita' dei pagamenti

logo trasparenteL'Agenzia delle Entrate in data 6 maggio 2015 ha pubblicato la Risoluzione 45/E avente oggetto i chiarimenti sull'argomento della tracciabilità dei pagamenti per le associazioni sportive dilettantistiche. Attraverso queste disposizioni vengono definite le interpretazioni legislative chiarendo le norme e permettendo così a tutte le associazioni di operare con certezza e correttezza.
.
La Risoluzione 45/E del 6 maggio 2015

News
16 Maggio 2015

Il 22 maggio scade il termine per la candidatura a Delegato per la Provincia di Vicenza

Si comunica che entro e non oltre le ore 14.00 del 22 maggio 2015, a mezzo

  • posta elettronica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
  • fax (049.8658316)
  • consegna a mano (CONI CR Veneto Stadio Euganeo – Viale Nereo Rocco – 25135 – Padova)

dovranno pervenire le apposite domane firmate con firma autografa autenticata nelle forme di legge e sottoscritte da almeno 10 firme di avallo/sostegno da parte di esponenti del sistema sportivo territoriale di riferimento (Presidenti di Associazioni e Società Sportive dilettantistiche con iscrizione al Registro CONI valida per la stagione in corso) per accedere alla carica di Delegato Provinciale per la Provincia di Vicenza.

Il possesso dei requisiti richiesti

  • organizzazione (conoscenza dell’organizzazione sportiva territoriale interna ed esterna e capacità di coordinamento delle diverse componenti per il loro coinvolgimento nei progetti nazionali)
  • lavoro in team (capacità di promuovere consenso tra le istituzioni locali condividendo finalità ed obiettivi e di ottenere la collaborazione dei collaboratori [fiduciari, coordinatore tecnico e staff])
  • integrazione (capacità di conciliare gli interessi del proprio territorio con gli obiettivi di livello regionale; capacità di collaborazione e operazione con gli altri Delegati nel perseguimento di obiettivi regionali)
  • relazioni esterne (capacità di rapportarsi con le istituzioni locali al fine di ottenere suporto alle progettualità nazionali)

per la carica di Delegato Provinciale deve essere certificato con dichiarazione resa per mezzo del modello di autocertificazione (Allegato 1).
In sede di prima attuazione il Presidente Regionale nominerà il Delegato Provinciale sulla base delle domande pervenute, entro lunedì 25 maggio 2015 (Procedure elettorali Strutture Territoriali Delibera G.N. del 8 ottobre 2012).
.
L'Allegato 1 : dichiarazione di conformità per i requisiti richiesti

La dichiarazione di avallo/sostegno

News
05 Maggio 2015

E' scomparso PAOLO CARRARO, membro della Giunta Regionale del CONI

Carraro PaoloDopo una lunga malattia, si è spento PAOLO CARRARO, membro della Giunta Regionale del CONI CR Veneto. Lascia la moglie Antonietta e la figlia Francesca. Non solo. Lascia un grande vuoto in molti ragazzi che hanno avuto la fortuna di averlo come insegnante di educazione fisica (ruolo ricoperto per più di 30 anni presso l'Istituto Rolando da Piazzola) ed in tutti gli amici, sportivi e non, con i quali ha avuto l'opportunità di interagire. Un grande atleta negli anni precedenti con diversi allori conquistati nell'ateltica leggera, disciplina da cui proveniva ma non l'unica a cui si era dedicato. Ricopriva infatti la carica di consigliere regionale della Federazione Golf.
Per coloro che volessero intervenire, le esequie si terranno mercoledì 6 maggio 2015 alle ore 15.00 nella chiesa parrocchiale di Grisignano di Zocco (Vi).

Sottocategorie

Padova

Treviso

Verona

Venezia

Belluno

Rovigo

Vicenza

Pagina 55 di 74

  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it